Info Conseil
Communiqué n° 336 de 25 juin 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 26 giugno al 4 luglio 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 28 giugno, alle ore 9, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2009 e l'assestamento del bilancio di previsione per il 2010 e per il triennio 2010-2012, di cui è relatore lo stesso Presidente Rosset. I Commissari esprimeranno quindi il parere di compatibilità finanziaria a proposito del testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale, e effettueranno alcune audizioni in merito al disegno di legge recante nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione della norma regionale n. 45/1995): saranno sentiti i rappresentanti dell'Associazione Stampa valdostana e dell'Ordine regionale dei giornalisti, i rappresentanti dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali, i Coordinatori dei Dipartimenti del personale e organizzazione e del legislativo e legale della Regione, i rappresentanti del Sindacato valdostano autonomo dipendenti enti della Regione.
Mercoledì 30 giugno, alle ore 9, convocazione della Commissione per il Regolamento.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 1° luglio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali in merito al disegno di legge recante nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione della norma regionale n. 45/1995), di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz.
Venerdì 2 luglio, alle ore 9.45, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare i relatori di due disegno di legge, concernenti le disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe e la disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche.
Alle ore 10.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare i relatori di tre disegni di legge: Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2010/2012; modifiche alle norma regionale in materia di promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima (legge regionale n. 12/1982); istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta per la ricerca sul cancro.
Attività culturale
Sabato 26 giugno, alle ore 21, ad Aosta, al Teatro Giacosa, concerto lirico strumentale "Be my love", ideato e interpretato dal contralto Mirella Caponetti e condotto dall'attore Clemente Pernarella, accompagnati dal Classic & Jazz Ensemble.
Domenica 27 giugno, alle ore 17, a Valpelline, nei locali del Museo della montagna, in occasione della presentazione del Bilancio di missione dei Volontari del Soccorso della Valpelline, tavola rotonda sul "Significato del Bilancio sociale per un'associazione di volontariato", organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Samedi 3 juillet, à 14h30, à Arvier, dans la salle polyvalente de l'école, cérémonie d'ouverture du 2e Festival francophone des échecs, à la présence du Président du Conseil Alberto Cerise. L'événement est organisé par la Présidence de l'Assemblée régionale et l'Association internationale des échecs francophones, en collaboration avec le Comité valdôtain des échecs et les Communes d'Arvier, de Saint-Pierre et de Villeneuve.
Attività istituzionale
Lunedì 28 giugno, alle ore 11, a Roma, in via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, nella sua veste di Coordinatore vicario della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, ha convocato un incontro tecnico-politico in merito alla manovra finanziaria del Governo.
Tweet
Lunedì 28 giugno, alle ore 9, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2009 e l'assestamento del bilancio di previsione per il 2010 e per il triennio 2010-2012, di cui è relatore lo stesso Presidente Rosset. I Commissari esprimeranno quindi il parere di compatibilità finanziaria a proposito del testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale, e effettueranno alcune audizioni in merito al disegno di legge recante nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione della norma regionale n. 45/1995): saranno sentiti i rappresentanti dell'Associazione Stampa valdostana e dell'Ordine regionale dei giornalisti, i rappresentanti dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali, i Coordinatori dei Dipartimenti del personale e organizzazione e del legislativo e legale della Regione, i rappresentanti del Sindacato valdostano autonomo dipendenti enti della Regione.
Mercoledì 30 giugno, alle ore 9, convocazione della Commissione per il Regolamento.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 1° luglio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali in merito al disegno di legge recante nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione della norma regionale n. 45/1995), di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz.
Venerdì 2 luglio, alle ore 9.45, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare i relatori di due disegno di legge, concernenti le disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe e la disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche.
Alle ore 10.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare i relatori di tre disegni di legge: Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2010/2012; modifiche alle norma regionale in materia di promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima (legge regionale n. 12/1982); istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta per la ricerca sul cancro.
Attività culturale
Sabato 26 giugno, alle ore 21, ad Aosta, al Teatro Giacosa, concerto lirico strumentale "Be my love", ideato e interpretato dal contralto Mirella Caponetti e condotto dall'attore Clemente Pernarella, accompagnati dal Classic & Jazz Ensemble.
Domenica 27 giugno, alle ore 17, a Valpelline, nei locali del Museo della montagna, in occasione della presentazione del Bilancio di missione dei Volontari del Soccorso della Valpelline, tavola rotonda sul "Significato del Bilancio sociale per un'associazione di volontariato", organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Samedi 3 juillet, à 14h30, à Arvier, dans la salle polyvalente de l'école, cérémonie d'ouverture du 2e Festival francophone des échecs, à la présence du Président du Conseil Alberto Cerise. L'événement est organisé par la Présidence de l'Assemblée régionale et l'Association internationale des échecs francophones, en collaboration avec le Comité valdôtain des échecs et les Communes d'Arvier, de Saint-Pierre et de Villeneuve.
Attività istituzionale
Lunedì 28 giugno, alle ore 11, a Roma, in via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, nella sua veste di Coordinatore vicario della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, ha convocato un incontro tecnico-politico in merito alla manovra finanziaria del Governo.