Info Conseil
Communiqué n° 224 de 7 mai 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dall'8 al 16 maggio 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 10 maggio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", per effettuare audizioni in merito alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali del Partito Democratico, concernente disposizioni per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà. Saranno sentiti la Consigliera Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana, in quanto prima firmataria dell'iniziativa, e il Presidente della Regione. I Commissari procederanno poi alla nomina del relatore del disegno di legge circa la nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. Esprimeranno poi il parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di legge presentata dal gruppo del PD in merito all'istituzione di un fondo di solidarietà per l'assistenza legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti, ai fini del prosieguo dell'iter nella Commissione competente per materia.
Alle ore 10.30, riunione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per esaminare il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee.
Martedì 11 maggio, alle ore 8.30, convocazione della II Commissione "Affari generali" per audire l'Assessore regionale al bilancio, finanze e partecipazione in merito alla proposta di legge sull'istituzione di un fondo di solidarietà per l'assistenza legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Sulla medesima proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Partito Democratico, i Commissari esprimeranno parere di contabilità finanziaria.
Alle ore15, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 12 maggio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 13 maggio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale. Alle ore 14.45, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", per esaminare l'atto amministrativo cocnernente l'approvazioend el Documento pluriennale di indirizzo sulle attività di rilievo internazionale ed europeo della Regione. Alle ore 15.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio" per nominare il relatore del disegno di legge concernente la definizione dei criteri per l'accertamento, la valutazione e l'indennizzo dei danni provocati dagli animali predatori al patrimonio zootecnico, e per l'attuazione di misure preventive.
Venerdì 14 maggio, alle ore 9, riunione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per audire i rappresentanti dell'Ascom-Confcommercio e della Confesercenti; i rappresentanti dell'Associazione degli Artigiani della Valle d'Aosta, della Confartigianato e della Confederazione Nazionale Artigianato; i rappresentanti dell'ADAVA, nell'ambito della trattazione del disegno di legge recante diisposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno. Legge comunitaria regionale 2010.
Attività culturale
Mercoledì 12 maggio, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, terza e ultima conferenza del ciclo "San Giovanni Bosco, l'attualità del pensiero". In programma l'incontro con suor Anna Maria Geuna, direttrice dell'Istituto Don Bosco di Aosta. Nel corso della serata, introdotta dal Consigliere segretario Emily Rini, sono previste testimonianze di giovani volontari in missione.
Venerdì 14 maggio, alle ore 11, ad Aosta, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio Valle, conferenza stampa di presentazione del programma del "Memorial Day 2010 - Per non dimenticare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità". Intervengono il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, e il Segretario regionale del Sindacato autonomo di Polizia, Massimo Denarier.
Attività istituzionale
Martedì 11 maggio, alle ore 16, nella Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, procede all'insediamento della Consulta regionale per le pari opportunità.
Tweet
Lunedì 10 maggio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", per effettuare audizioni in merito alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali del Partito Democratico, concernente disposizioni per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà. Saranno sentiti la Consigliera Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana, in quanto prima firmataria dell'iniziativa, e il Presidente della Regione. I Commissari procederanno poi alla nomina del relatore del disegno di legge circa la nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. Esprimeranno poi il parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di legge presentata dal gruppo del PD in merito all'istituzione di un fondo di solidarietà per l'assistenza legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti, ai fini del prosieguo dell'iter nella Commissione competente per materia.
Alle ore 10.30, riunione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per esaminare il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee.
Martedì 11 maggio, alle ore 8.30, convocazione della II Commissione "Affari generali" per audire l'Assessore regionale al bilancio, finanze e partecipazione in merito alla proposta di legge sull'istituzione di un fondo di solidarietà per l'assistenza legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Sulla medesima proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Partito Democratico, i Commissari esprimeranno parere di contabilità finanziaria.
Alle ore15, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 12 maggio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 13 maggio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale. Alle ore 14.45, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", per esaminare l'atto amministrativo cocnernente l'approvazioend el Documento pluriennale di indirizzo sulle attività di rilievo internazionale ed europeo della Regione. Alle ore 15.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio" per nominare il relatore del disegno di legge concernente la definizione dei criteri per l'accertamento, la valutazione e l'indennizzo dei danni provocati dagli animali predatori al patrimonio zootecnico, e per l'attuazione di misure preventive.
Venerdì 14 maggio, alle ore 9, riunione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per audire i rappresentanti dell'Ascom-Confcommercio e della Confesercenti; i rappresentanti dell'Associazione degli Artigiani della Valle d'Aosta, della Confartigianato e della Confederazione Nazionale Artigianato; i rappresentanti dell'ADAVA, nell'ambito della trattazione del disegno di legge recante diisposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno. Legge comunitaria regionale 2010.
Attività culturale
Mercoledì 12 maggio, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, terza e ultima conferenza del ciclo "San Giovanni Bosco, l'attualità del pensiero". In programma l'incontro con suor Anna Maria Geuna, direttrice dell'Istituto Don Bosco di Aosta. Nel corso della serata, introdotta dal Consigliere segretario Emily Rini, sono previste testimonianze di giovani volontari in missione.
Venerdì 14 maggio, alle ore 11, ad Aosta, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio Valle, conferenza stampa di presentazione del programma del "Memorial Day 2010 - Per non dimenticare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità". Intervengono il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, e il Segretario regionale del Sindacato autonomo di Polizia, Massimo Denarier.
Attività istituzionale
Martedì 11 maggio, alle ore 16, nella Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, procede all'insediamento della Consulta regionale per le pari opportunità.