Info Conseil

Communiqué n° 220 de 6 mai 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 12 e giovedì 13 maggio 2010

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 12 e giovedì 13 maggio 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti, tra cui sette interrogazioni, otto interpellanze, una proposta di regolamento, un disegno di legge e una mozione.

Saranno poi sottoposte all'attenzione dell'Assemblea le bozze di convenzione tra il Consiglio regionale e i Comuni di Champdepraz e Lillianes per l'ufficio del Difensore civico. Inoltre, i Consiglieri dovranno trattare dell'affrancazione dell'enfiteusi di cui alla deliberazione del Consiglio regionale n. 457 del 7 dicembre 1977 (avente a oggetto alcuni terreni siti nell'alto vallone del torrente Chalamy, nel comune di Champdepraz) e l'acquisto relativo a locali situati in Comune di Saint-Christophe ubicati all'interno del Condominio "Carrefour 2".

Riguardo all'attività legislativa, i Consiglieri esamineranno la proposta di regolamento che disciplina l'accesso e la mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz (UV). In discussione anche il disegno di legge recante interventi regionali per il recupero e la riqualificazione del poligono di tiro militare di Clou-Neuf, su cui relazionerà il Consigliere Gabriele Maquignaz (UV).

Per quanto concerne l'attività ispettiva, il gruppo Alpe tratterà cinque interrogazioni, relativamente a: realizzazione nella proprietà interrata dell'ex Residence Mont-Blanc di parcheggi ad uso dei dipendenti dell'Ospedale di Aosta; erogazione dei contributi del Fondo sociale europeo per il finanziamento dei corsi a catalogo per la formazione professionale; applicazione delle disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie nelle spese per il riscaldamento domestico; adesione della Regione alla "Settimana della cultura", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali; problematiche relative alla gestione dell'aeroporto Corrado Gex.
Lo stesso gruppo illustrerà poi sei interpellanze in merito a: procédures d'accréditation de l'Hôpital Beauregard pour le prélèvement du sang du cordon ombilical; situazione del personale interinale utilizzato dall'Azienda USL; attuazione del piano triennale di politica del lavoro 2009-2011; activation des cours des écoles supérieures pour les classes de première pour l'année scolaire 2010-2011; ridefinizione delle disposizioni in materia di pubblico impiego regionale a seguito della sentenza della Corte costituzionale; inserimento del poligono di tiro di Saumont nel progetto di riqualificazione del poligono di tiro militare Clou-Neuf.

Il gruppo Partito Democratico presenterà due interrogazioni: adozione di iniziative per evitare l'abbandono scolastico nelle scuole medie di primo e secondo grado; promozione di iniziative a sostegno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Due sono anche le interpellanze iscritte all'ordine del giorno, in merito a: interventi per la messa in sicurezza della tratta ferroviaria Verrès-Chambave; accessibilità delle ostetriche territoriali alla sala parto ospedaliera.

I Consiglieri del Partito Democratico presenteranno infine una mozione in merito alla partecipazione della Regione autonoma Valle d'Aosta all'Anno europeo del volontariato.

I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul nuovo canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée. Per una corretta ricezione, occorre risintonizzare il decoder.