Info Conseil
Communiqué n° 217 de 30 avril 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 1° all'11 maggio 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 3 maggio, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali" per esaminare la proposta di regolamento, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz, in merito alla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta. I Commissari esprimeranno poi parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge concernente gli interventi regionali per il recupero e la riqualificazione del poligono di tiro militare di Clou-Neuf, e tratteranno l'atto amministrativo circa l'affrancazione dell'enfiteusi a favore della Regione su alcuni terreni siti nell'alto vallone del torrente Chalamy, in Comune di Champdepraz e l'acquisto relativo a locali situati in Comune di Saint-Christophe ubicati all'interno del Condominio "Carrefour 2".
Attività culturale
Sabato 1° maggio, alle ore 21, a Torgnon, nella palestra comunale, rappresentazione dello spettacolo teatrale "Racconti diversi in versi", organizzato dal Consiglio regionale.
Martedì 4 maggio, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza sul tema "Il consenso informato nelle persone malate di Alzheimer tra protezione e tutela dell'autonomia", organizzato dal Consiglio regionale e dall'Associazione Alzheimer Valle d'Aosta. Parteciperanno André Lanièce, Vicepresidente dell'Assemblea, Albert Lanièce, Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Lucia Pontarollo, Presidente dell'Associazione Alzheimer Valle d'Aosta, Daniele Villani, già direttore del Dipartimento Anziani della Fondazione Sospiro, e Anna Bonfilio, giudice tutelare del Tribunale di Aosta.
Mercoledì 5 maggio, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, seconda conferenza del ciclo "San Giovanni Bosco, l'attualità del pensiero". In programma l'incontro con suor Piera Silvia Ruffinatto, della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium", che tratterà la metodologia educativa di Don Bosco. Nel corso della serata, introdotta dal Consigliere segretario Emily Rini, sono previste testimonianze di studenti ed ex studenti degli istituti salesiani.
Activité institutionnelle
Sabato 1° maggio, alle ore 11.30, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale, consegna delle decorazioni della Stella al merito del lavoro a quattro nuovi Maestri del Lavoro valdostani. Alla cerimonia partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Du 4 mai au 6 mai, à Everan (Arménie), le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, ainsi que les Conseillers Dario Comé, Raimondo Donzel, Diego Empereur et Patrizia Morelli participent à la XXIIIe Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.
Giovedì 6 maggio, alle ore 14.30, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, seminario di studio di due giornate sulla risoluzione delle controversie, organizzato dal CoReCom della Valle d'Aosta. Il primo tema affrontato verte sulle "Modalità operative condivise per un'efficiente gestione del tentativo obbligatorio di conciliazione".
Venerdì 7 maggio, alle ore 9.30, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, nell'ambito del seminario di studio promosso dal CoReCom della Valle d'Aosta, giornata dedicata alla questione "Dal tentativo obbligatorio di conciliazione alla fase decisoria: un percorso condiviso per una definizione della controversia ottimale a garanzia e tutela delle parti".
Tweet
Lunedì 3 maggio, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali" per esaminare la proposta di regolamento, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz, in merito alla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta. I Commissari esprimeranno poi parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge concernente gli interventi regionali per il recupero e la riqualificazione del poligono di tiro militare di Clou-Neuf, e tratteranno l'atto amministrativo circa l'affrancazione dell'enfiteusi a favore della Regione su alcuni terreni siti nell'alto vallone del torrente Chalamy, in Comune di Champdepraz e l'acquisto relativo a locali situati in Comune di Saint-Christophe ubicati all'interno del Condominio "Carrefour 2".
Attività culturale
Sabato 1° maggio, alle ore 21, a Torgnon, nella palestra comunale, rappresentazione dello spettacolo teatrale "Racconti diversi in versi", organizzato dal Consiglio regionale.
Martedì 4 maggio, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza sul tema "Il consenso informato nelle persone malate di Alzheimer tra protezione e tutela dell'autonomia", organizzato dal Consiglio regionale e dall'Associazione Alzheimer Valle d'Aosta. Parteciperanno André Lanièce, Vicepresidente dell'Assemblea, Albert Lanièce, Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Lucia Pontarollo, Presidente dell'Associazione Alzheimer Valle d'Aosta, Daniele Villani, già direttore del Dipartimento Anziani della Fondazione Sospiro, e Anna Bonfilio, giudice tutelare del Tribunale di Aosta.
Mercoledì 5 maggio, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, seconda conferenza del ciclo "San Giovanni Bosco, l'attualità del pensiero". In programma l'incontro con suor Piera Silvia Ruffinatto, della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium", che tratterà la metodologia educativa di Don Bosco. Nel corso della serata, introdotta dal Consigliere segretario Emily Rini, sono previste testimonianze di studenti ed ex studenti degli istituti salesiani.
Activité institutionnelle
Sabato 1° maggio, alle ore 11.30, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale, consegna delle decorazioni della Stella al merito del lavoro a quattro nuovi Maestri del Lavoro valdostani. Alla cerimonia partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Du 4 mai au 6 mai, à Everan (Arménie), le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, ainsi que les Conseillers Dario Comé, Raimondo Donzel, Diego Empereur et Patrizia Morelli participent à la XXIIIe Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.
Giovedì 6 maggio, alle ore 14.30, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, seminario di studio di due giornate sulla risoluzione delle controversie, organizzato dal CoReCom della Valle d'Aosta. Il primo tema affrontato verte sulle "Modalità operative condivise per un'efficiente gestione del tentativo obbligatorio di conciliazione".
Venerdì 7 maggio, alle ore 9.30, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, nell'ambito del seminario di studio promosso dal CoReCom della Valle d'Aosta, giornata dedicata alla questione "Dal tentativo obbligatorio di conciliazione alla fase decisoria: un percorso condiviso per una definizione della controversia ottimale a garanzia e tutela delle parti".