Info Conseil
Communiqué n° 204 de 21 avril 2010
INTERPELLANZA SU ACCESSIBILITA' DISABILI AL SERVIZIO DI MEDICINA
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera e capogruppo del PD, Carmela Fontana, ha presentato un'interpellanza in relazione alla realizzazione di interventi per consentire l'accessibilità dei disabili al Servizio di Medicina legale presso l'Ospedale regionale, che presenta una barriera architettonica costituita da una lunga scala.
Con questa iniziativa, la Consigliera ha chiesto se la Giunta regionale intende richiamare l'Azienda sanitaria regionale a predisporre in tempi rapidi accessi e parcheggi per gli utenti della Medicina legale tali da consentire un civile accesso anche ai disabili o comunque alle persone con difficoltà motorie; concordare con l'USL della Valle d'Aosta, temporaneamente, la possibilità di utilizzare l'accesso del personale anche per gli utenti, disabili e non.
L'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha risposto che l'accesso alla Medicina legale è consentito attraverso un montacarrozelle, che viene usato anche per il trasporto di chi ha difficoltà a fare le scale. Per quanto riguarda i parcheggi in zona blu, l'Assessore ha ricordato che attualmente in Aosta non vengono sanzionati i soggetti titolari di contrassegno invalidi che, trovando occupato lo stallo riservato ai disabili, parcheggiano la vettura tra le strisce blu senza pagare la sosta.
La Consigliera Fontana, nel prendere atto della risposta, ha evidenziato che l'intento dell'iniziativa era quello di sapere se è possibile trovare una soluzione definitiva a questi problemi.
Tweet
Con questa iniziativa, la Consigliera ha chiesto se la Giunta regionale intende richiamare l'Azienda sanitaria regionale a predisporre in tempi rapidi accessi e parcheggi per gli utenti della Medicina legale tali da consentire un civile accesso anche ai disabili o comunque alle persone con difficoltà motorie; concordare con l'USL della Valle d'Aosta, temporaneamente, la possibilità di utilizzare l'accesso del personale anche per gli utenti, disabili e non.
L'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha risposto che l'accesso alla Medicina legale è consentito attraverso un montacarrozelle, che viene usato anche per il trasporto di chi ha difficoltà a fare le scale. Per quanto riguarda i parcheggi in zona blu, l'Assessore ha ricordato che attualmente in Aosta non vengono sanzionati i soggetti titolari di contrassegno invalidi che, trovando occupato lo stallo riservato ai disabili, parcheggiano la vettura tra le strisce blu senza pagare la sosta.
La Consigliera Fontana, nel prendere atto della risposta, ha evidenziato che l'intento dell'iniziativa era quello di sapere se è possibile trovare una soluzione definitiva a questi problemi.