Info Conseil
Communiqué n° 195 de 16 avril 2010
CICLO DI CONFERENZE "SAN GIOVANNI BOSCO, L'ATTUALITÀ DEL PENSIERO"
La prima in programma giovedì 22 aprile 2010, alle ore 20.30, ad Aosta
L'opera di Don Bosco (1815-1888) ha rivestito, nella complessa e variegata storia del cattolicesimo in Italia, una fondamentale importanza nel campo delle politiche educative per i giovani, verso i quali ha sempre avuto una particolare attenzione, soprattutto per le loro esigenze e per il loro inserimento nella società.
Il primo appuntamento, sul tema "Il profilo storico-culturale di don Bosco", si terrà giovedì 22 aprile 2010, alle ore 20.30, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta. Interverrà quale relatore don Mario Fissore, direttore dell'Oratorio Pier Giorgio Frassati di Pinerolo, che segue un dottorato di ricerca presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma e che, presso la sezione di Torino della stessa, tiene, in qualità di assistente, un corso di Spiritualità e opera pastorale di don Bosco. L'incontro sarà introdotto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Vescovo di Aosta, Giuseppe Anfossi.
Seguiranno altre due conferenze, sempre nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, con inizio alle ore 20.30: la prima, in programma mercoledì 5 maggio 2010, verterà sulla "metodologia educativa di don Bosco", con l'intervento di Suor Piera Silvia Ruffinato, docente straordinario presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" di Roma; la seconda, prevista per mercoledì 12 maggio 2010, traccerà il percorso di "Don Bosco nel mondo", attraverso la testimonianza di Suor Anna Maria Geuna, Direttrice dell'Istituto don Bosco di Aosta, e di giovani volontari in missione. Entrambe le serate saranno presentate dal Consigliere Segretario Emily Rini.