Info Conseil

Communiqué n° 106 de 24 février 2010

ESAMINATE DUE MOZIONI

Conclusi i lavori


Terminato l'esame dei disegni di legge, l'Assemblea ha discusso una mozione del gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau sulla riduzione della spesa per l'invio dei biglietti augurali, respingendola con 7 voti favorevoli, 2 contrari e 17 astenuti (SA, UV).

L'iniziativa è stata illustrata dal Consigliere Alberto Bertin, che ha ricordato come "per la fornitura e l'invio di biglietti augurali da parte della Giunta regionale nel 2009 sono stati spesi 19.440,20 euro" e invitando "il Governo regionale, in vista delle prossime festività, a ridurre significativamente tale spesa, sostituendo il rituale invio di biglietti augurali cartacei con un più economico messaggio di posta elettronica."

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha precisato che "la Giunta ha già fatto una scelta minimale, realizzando un biglietto unico per tutti i componenti. Riteniamo che se ci saranno alternative condivise si potranno valutare, ma al momento giudichiamo di non accogliere questa mozione."

Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, ha dichiarato che "sono dell'avviso che si tratta comunque di soldi spesi in Valle d'Aosta, che rientrano nell'economia regionale. Occorre anche tener conto delle persone che non hanno il computer per leggere il biglietto in forma elettronica."

Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha annunciato il voto favorevole "non per dare bacchettate in testa alla Giunta, ma ci pareva una soluzione valida anche per ovviare ai disservizi della posta. Capiamo comunque di dover continuare ad utilizzare i metodi tradizionali per le persone anziane."

Il Consigliere Alberto Bertin ha replicato che "in molti casi si può utilizzare tranquillamente la posta elettronica, ad esempio nello scambio di auguri tra enti."

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha poi presentato una mozione in merito alle iscrizioni in bronzo sulle lapidi in marmo all'ingresso dell'ospedale.

L'iniziativa è stata presentata dal Consigliere Giuseppe Cerise. "Abbiamo preso atto dello stato di degrado delle lapidi in marmo murate all'ingresso del vecchio corpo ospedaliero a causa della mancanza di numerose lettere in bronzo componenti l'iscrizione che ripercorre i passi salienti dell'attività ospedaliera dell'ordine Mauriziano in Valle d'Aosta e sottolineiamo l'esigenza di ripristinare urgentemente tali iscrizioni per dare il dovuto e meritato decoro ad una struttura che merita tutta la nostra attenzione in quanto ha assicurato, per oltre due secoli, l'assistenza sanitaria nella nostra Regione."

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin ha chiesto al gruppo di ritirare la mozione in quanto in quella zona sono previsti degli interventi di ristrutturazione e le lapidi saranno trasferite, anche se il luogo non è ancora stato identificato.

L'iniziativa è stata quindi ritirata.

Il Consiglio si riunirà nuovamente mercoledì 10 e giovedì 11 marzo 2010.