Info Conseil

Communiqué n° 101 de 24 février 2010

APPROVATA L'ISTITUZIONE DEL SISTEMA STATISTICO REGIONALE VALLE D'AOSTA

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea ha approvato all'unanimità il disegno di legge che istituisce il sistema statistico regionale Valle d'Aosta (Sistar-VdA).

"Il testo - ha spiegato il Consigliere relatore Luciano Caveri (UV) - si occupa di una materia molto significativa, il sistema statistico, che, nell'accezione di ufficio regionale, ha vissuto vicissitudini varie e ha pagato anche delle stratificazioni nella legislazione regionale, che hanno creato diversi centri di rilevazione e di analisi dei dati statistici.
Queste sovrapposizioni e l'assenza di una 'cabina di regia' definita con chiarezza hanno creato problemi di qualità dei dati e una limitata ottemperanza alla legislazione nazionale e a quella di fonte europea.
Nei 14 articoli della normativa proposta dalla Giunta, si mettono dei punti chiari nel coordinamento a livello regionale tra i diversi soggetti interessati al sistema statistico regionale con la nascita di Sistar-VdA (questo l'acronimo come corretto in Commissione), che opererà attraverso il lavoro di un apposito Comitato di indirizzo e coordinamento e un Programma statistico regionale.
Il disegno di legge, cui la Giunta ha apportato lievi migliorie in Commissione con suoi emendamenti, si occupa ovviamente di tematiche quali il segreto d'ufficio e statistico e dell'accesso ai dati, fissando alcune priorità nelle disposizioni finali per mettere in rete l'esistente. Da notare che, per ora, non vi è una 'regionalizzazione' simile alla 'provincializzazione' dell'Istat a Trento e Bolzano, necessitando per questo una norma di attuazione e un preventivo esame costi-benefici.
"

Sono intervenuti nel dibattito i Consiglieri Rigo e Louvin nonché il Presidente della Regione.

Per il Presidente della V Commissione, Gianni Rigo (PD), "il disegno di legge colma un ritardo che non poteva protrarsi oltre. Si tratta di una scelta impegnativa per l'obiettivo che si pone, che è quello di creare un coordinamento autorevole nell'elaborazione dei dati oltre che di creare una cultura della statistica, sulla quale permane ancora un certo scetticismo tra la classe dirigente." Il Consigliere ha poi illustrato un emendamento che tende a coinvolgere l'Assemblea regionale nell'indicazione delle linee operative del Programma statistico regionale.

Il Capogruppo di VdAV/R, Roberto Louvin, ha sottolineato che "si tratta di un provvedimento necessario, che ufficializza il quadro di riferimento dell'attività statistica. Crediamo anche che il Consiglio debba essere in grado di dare indicazioni al Programma statistico regionale, al fine di portare l'attenzione sui tanti settori che non sono ancora stati oggetto di rilevazione statistica."

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha evidenziato che "si è trattato di un lavoro essenzialmente tecnico, anche se c'era una volontà politica forte riguardo alla necessità di istituire tale sistema. E' importante avere degli strumenti di rilevazione solidi, che forniscano dati credibili e aggiornati. Sull'emendamento proposto dal Consigliere Rigo, non vedo difficoltà a portare in Consiglio il Programma statistico al fine di allargare il dibattito sulle linee da adottare."

L'emendamento è stato approvato all'unanimità.