Info Conseil

Communiqué n° 100 de 24 février 2010

APPROVATE LE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FONDAZIONE SAPEGNO

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea, nell'approvare all'unanimità le modifiche alla legge regionale n. 33/1991 riguardante il "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno", ha dato il via libera al nuovo Statuto della fondazione.

Il Centro di studi, la cui attività è iniziata nel settembre 1992, è stato istituito con l'intento di onorare e perpetuare la memoria del prof. Sapegno - illustre storico della letteratura, nato ad Aosta il 10 novembre 1901 e morto a Roma l'11 aprile 1990 -, attraverso la promozione di studi e ricerche nell'ambito delle letterature italiana e francese, l'accesso dei giovani alle discipline umanistiche, l'organizzazione di seminari e convegni di interesse culturale e scientifico, la conservazione e l'aggiornamento della biblioteca di Natalino Sapegno.

La Consigliera Hélène Impérial (UV), nell'illustrare i provvedimenti, ha sottolineato che "le richieste di modifica dello Statuto riguardano, in particolare, la composizione dell'organo di revisione contabile: il Consiglio di amministrazione della Fondazione ha infatti evidenziato che l'onere per il compenso di tale organo, attualmente previsto in composizione collegiale di tre membri, è sproporzionato rispetto alla consistenza economica del bilancio della Fondazione stessa. Si prevede quindi la facoltà di istituire un organo di natura monocratica. Si coglie inoltre l'occasione per adeguare la legge alle disposizioni del 1997 in materia di nomine e designazioni di competenza regionale, le quali attribuiscono, in via residuale, alla Giunta regionale il compito di provvedere alla nomina dell'organo di amministrazione e di revisione della Fondazione."

Il Capogruppo di VdAV/Renouveau, Roberto Louvin, ha evidenziato l'opportunità di dare una sede che sia degna del prestigio del Centro di studi, vista l'importanza della figura di Natalino Sapegno. Ha quindi sottoposto due emendamenti, che sono stati respinti dall'aula.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha annunciato che "è prossimo il trasferimento della sede definitiva della Fondazione nella Tour de l'Archet nel comune di Morgex."