Info Conseil
Communiqué n° 98 de 24 février 2010
RATIFICATA LA REVISIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Adunanza del Consiglio regionale
Esaurita l'attività ispettiva, l'Assemblea ha ratificato, con voto unanime favorevole, la deliberazione della Giunta regionale che reca modifiche e integrazioni al Programma di sviluppo rurale della Valle d'Aosta per il periodo 2007/2013, approvata dalla Commissione europea il 17 dicembre 2009.
L'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha evidenziato che "la deliberazione prevede complessivamente 55 modifiche al Programma di sviluppo rurale-PSR, derivanti principalmente dal recepimento dell'Health Check della Politica agricola comune, con il quale l'Unione europea ha riservato alla Valle d'Aosta 4 milioni 118 mila euro per il periodo 2010-2013; a questo importo si aggiungono la quota nazionale e regionale, a comporre una spesa pubblica totale di 5,49 milioni di euro.
Si è concordato di concentrare le risorse aggiuntive assegnate alla nostra Regione sulle sfide 'biodiversità' ed 'energie rinnovabili', attraverso l'implementazione di tre misure. Nel dettaglio, la misura 213 'Indennità Natura 2000' prevede un'indennità a favore di agricoltori che operano nelle Zone di protezione speciale individuate all'interno della rete regionale Natura 2000: il premio unitario sarà di 100 euro all'ettaro, con una spesa pubblica prevista di 2,5 milioni di euro per il periodo 2010-2013 e l'attivazione è prevista per la primavera 2010. La misura 216 'Investimenti produttivi' prevede il sostegno per investimenti di ridotta entità che permettano di ridurre l'impatto sul ciclo biologico di specie floro-faunistiche che vivono nelle aree agricole: il contributo è pari al 100% della spesa ammissibile e la spesa pubblica prevista per il periodo 2010-2013 è di 560 mila euro; l'attivazione è prevista per la primavera 2010. Nel caso della misura 311 'Diversificazione in attività non agricole', sono introdotti degli interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici, attraverso un contributo in conto capitale che può raggiungere il 60%. La spesa pubblica sempre per il periodo 2010-2013 è pari a 2,4 milioni di euro.
Con l'occasione sono state inoltre modificate altre misure del PSR, che riguardano in particolar modo l'insediamento di giovani agricoltori, attivando la possibilità dell'insediamento multiplo, e le indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane.
Riteniamo di aver ottenuto un buon risultato e di aver interpretato al meglio le esigenze del nostro territorio e del settore."
Sono intervenuti i Consiglieri Giuseppe Cerise (VdAV/R), Enrico Tibaldi (PdL) e Raimondo Donzel (PD) per esprimere parere positivo sulle modificazioni proposte al Programma di sviluppo rurale.