Info Conseil

Communiqué n° 25 de 20 janvier 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio 2010

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventotto oggetti, tra cui sette interrogazioni, dodici interpellanze, una mozione, una petizione e quattro atti della Presidenza dell'Assemblea.

I Consiglieri saranno infatti chiamati a discutere della petizione contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin, oltre che ad esaminare le bozze di convenzioni con la Comunità montana Evançon e con i Comuni di Bard, Ponboset e Pont-Saint-Martin per l'ufficio del Difensore civico.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il Presidente della V Commissione, Gianni Rigo (PD), e il Consigliere Patrizia Morelli (VdAV/Renouveau) presenteranno un'interpellanza sui programmi della Regione per la partecipazione all'iniziativa di "Torino capitale europea".
 
Il gruppo Partito democratico ha iscritto due interrogazioni: la prima, sulle azioni per promuovere la conoscenza e l'efficacia dei farmaci generici; la seconda, sull'accordo di programma per la realizzazione del Piano di Zona regionale. Lo stesso gruppo discuterà poi tre interpellanze: attivazione di un servizio on-line per l'acquisto di biglietti e abbonamenti della Saison Culturelle; interventi di manutenzione e verifiche strutturali relativi alla piscina regionale di Pré-Saint-Didier; fornitura di libri non scolastici in lingua italiana per il Sistema bibliotecario valdostano.

Il gruppo Il Popolo della Libertà presenterà due interrogazioni relative a: organizzazione di viaggi di familiarizzazione in Valle d'Aosta per giornalisti ed operatori turistici; iniziative finalizzate alla sensibilizzazione del fenomeno migratorio. Due saranno anche le interpellanze: organizzazione di un servizio medico di soccorso presso la Casa da gioco di Saint-Vincent; protocollo d'intesa tra la Regione, il Comune di Verrès e l'impresa Lavazza spa per il potenziamento dello stabilimento valdostano.

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau tratterà tre interrogazioni: completamento dell'edificio Torre delle Comunicazioni in località Autoporto del comune di Brissogne; convention avec la RAI pour les émissions en langue française pour la Vallée d'Aoste; interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche presso la sede espositiva della Biblioteca regionale. In discussione ci saranno poi sei interpellanze: definizione del nuovo assetto finanziario della Regione in applicazione della legge sul federalismo fiscale; organisation des services de l'Office régional du tourisme; piano di intervento per un migliore utilizzo dell'area di Chavonne nel comune di Villeneuve; soluzioni proposte dalla Commissione incaricata di esaminare modalità di gestione delle strutture di proprietà regionale affidate in locazione alle cooperative agricole; accertamento delle cause del guasto verificatosi alla seggiovia della stazione sciistica di Crevacol; problèmes concernant le transport ferroviaire dans la Région.

Il gruppo VdAV/R ha infine iscritto all'ordine del giorno una mozione, concernente la revisione del sistema tariffario per il finanziamento dei controlli sanitari effettuati dall'USL nel settore agroalimentare.