Info Conseil

Communiqué n° 638 de 1er décembre 2009

IL DIFENSORE CIVICO DELLA VALLE D'AOSTA HA PARTECIPATO AL CONVEGNO "MÉDIATISATION : LA COMMUNIATION AU CŒUR DE LA MEDIATION"

Il Difensore civico della Valle d'Aosta, Flavio Curto, ha preso parte a Namur, in Belgio, dal 23 al 25 novembre scorsi, ai lavori del Convegno «MÉDIAtisaTION : la communication au cœur de la médiation », organizzato dal Médiateur de la Région wallonne, Frédéric Bovesse, in occasione del 15° anniversario dell'istituzione del servizio, cui hanno partecipato numerosi Ombudsmen provenienti da diversi continenti.

Come il Difensore civico può comunicare efficacemente con l'Amministrazione, come fare parlare i media della difesa civica ed a quale scopo, come il Difensore civico deve rapportarsi con i giornalisti e cosa questi ultimi si aspettano da questa figura, sono alcuni degli argomenti trattati durante il convegno.

Intervenendo sul tema « La médiation pas assez "sexy" pour les médias?» il Difensore civico della Valle d'Aosta ha relazionato sui rapporti tra difesa civica e mass media nel nostro Paese.
Partendo dalla premessa che dalla debolezza istituzionale dell'Istituto consegue che, a livello nazionale, i mass media danno poco risalto al servizio prestato dalla difesa civica, Curto ha innanzitutto illustrato, anche a nome del Coordinamento dei Difensori civici regionali e delle Province autonome, le iniziative che il medesimo ha intrapreso, per i mesi di novembre e dicembre 2009, al fine di rilanciare il ruolo della difesa civica italiana e la sua immagine.

Dopo avere descritto i fattori che concorrono a rendere scarsamente attrattiva per i media la difesa civica e le ragioni che stanno alla base di un insufficiente utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa da parte dei Difensori civici pur in presenza di uno specifico dovere di informazione rivolto alla collettività, Curto ha poi fornito alcune indicazioni pratiche per rendere l'attività informativa più efficace, concludendo che "se è importante favorire l'istituzione di relazioni stabili con i media sia per promuovere la conoscenza delle funzioni e delle attività dell'Ufficio che per focalizzare l'attenzione su specifiche questioni, è altrettanto importante farne un uso equilibrato, limitato cioè a situazioni particolarmente significative". Infatti "un eccesso di protagonismo del Difensore civico potrebbe nuocere all'istituzione quanto il suo isolamento".

Il Convegno, cui sono intervenuti esponenti della difesa civica, dei media e del mondo accademico, ha rappresentato un'importante occasione di approfondimento e di confronto per migliorare la comunicazione, in tutte le sue forme, dei difensori civici.