Info Conseil

Communiqué n° 636 de 30 novembre 2009

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA TUTELA E CONSERVAZIONE FLORA ALPINA

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consiglio Valle, prima di affrontare la discussione sulle leggi di bilancio, ha approvato, all'unanimità, il disegno di legge relativo alle disposizioni per la tutela e la conservazione della flora alpina.

Il Consigliere Mauro Bieler, nella sua relazione, ha affermato che "il nuovo testo legislativo nasce, in primo luogo, dall'esigenza di salvaguardare il ricco patrimonio vegetale della Valle d'Aosta attraverso uno strumento giuridico che, sulla scorta dell'esperienza maturata in tutti questi anni di applicazione della normativa in vigore, favorisca anche la conoscenza, la consapevolezza del valore e la stessa partecipazione alla tutela. L'elaborazione della nuova normativa si è basata preliminarmente su una revisione critica della norma attuale, recuperando alcune parti utili dell'impianto originale, ma operando poi secondo una logica di semplificazione anche amministrativa, in particolare per tutti gli aspetti gestionali e autorizzativi."
"L'ambito di applicazione riguarda unicamente la tutela della flora alpina spontanea e non interviene nelle pratiche colturali con utilizzazione della copertura vegetale dei terreni agrari, né nelle tematiche relative alle colture in giardini e stabilimenti di floricoltura."
"Anche in tema di specie vegetali per uso officinale sono state introdotte significative novità. Il nuovo allegato "Specie per uso officinale a raccolta regolamentata" è stato redatto consultando vari manuali di erboristeria e prendendo in considerazione le specie effettivamente presenti in Valle d'Aosta, maggiormente utilizzate con scopi officinali secondo la tradizione e che necessitano di regolamentazione."

Dopo l'intervento dell'Assessore all'agricoltura e risorse naturali Giuseppe Isabellon, il disegno di legge è stato approvato all'unanimità.