Info Conseil
Communiqué n° 633 de 30 novembre 2009
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SULLA SOCIETA AVDA SPA
Adunanza del Consiglio
Il Consigliere Roberto Louvin (VdA Vive/R)) ha presentato un'interrogazione a risposta immediata a proposito dell'estensione fuori dal territorio regionale delle attività della Società AVDA SpA, che si occupa dei lavori di ampliamento dell'aeroporto Corrado Gex.
In particolare, tenuto conto che l'AVDA SpA è risultata aggiudicataria della gestione dell'aeroporto dell'Aquila e che nelle scorse settimane nel gruppo societario si sono manifestate difficoltà nell'erogazione degli stipendi al personale dipendente, il Consigliere ha voluto conoscere le determinazioni della Giunta regionale in merito all'estensione delle attività dell'AVDA al di fuori della Valle d'Aosta, nonché riguardo alla tutela dei diritti dei lavoratori dipendenti dalla stessa. "Siamo preoccupati che un gruppo in evidente affanno si spinga ad ampliare la sua attività in altre regioni e ci chiediamo come questo si coniughi con l'ampliamento dell'aeroporto di Aosta."
Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha comunicato che "la Regione ha sollecitato lo scorso 23 novembre i vertici della Società per conoscere la situazione creditoria aggiornata, con particolare riguardo ai rapporti e ai movimenti finanziari nei confronti delle Società del gruppo AirVallée, tenuto conto che risultano gravi problemi di liquidità, nonché la situazione debitoria aggiornata e l'emissione della fattura relativa al corrispettivo per la gestione aeroportuale del mese di ottobre, non ancora pervenuta all'Amministrazione regionale, il corretto funzionamento del Consiglio di Amministrazione. In ultimo abbiamo chiesto la partecipazione al bando di gara per l'aeroporto dell'Aquila. Non abbiamo ricevuto risposta, ma sembrerebbe che AVDA non abbia deliberato alcun tipo di coinvolgimento, trattandosi verosimilmente di una partecipazione decisa da AirVallée. Confermo che AVDA non può occuparsi dell'aeroporto dell'Aquila. Faremo di tutto per salvaguardare gli interessi e la posizione dell'Amministrazione regionale."
Il Consigliere Roberto Louvin ha quindi replicato che "bisogna stare attenti, perché un partner ci sta portando fuori dal seminato delle nostre possibilità. Siamo molto preoccupati da questa situazione, perché non siamo in grado di essere partner economici di attività che vanno ben oltre il mandato che riteniamo di poter dare alla Società."