Info Conseil
Communiqué n° 628 de 27 novembre 2009
ORDINE DEL GIORNO SUPPLETIVO: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA E DISEGNI DI LEGGE
Adunanza del 30 novembre, 1°, 2 e 3 dicembre 2009
La Presidenza del Consiglio informa che l'ordine del giorno della prossima adunanza dell'Assemblea regionale, prevista per i prossimi 30 novembre, 1°, 2 e 3 dicembre, è stato integrato da due interrogazioni a risposta immediata e da cinque disegni di legge.
Per quanto attiene all'attività ispettiva, il gruppo consiliare Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato un'iniziativa per ricevere notizie in merito all'estensione delle attività della Società AVDA SpA, che si occupa dei lavori di ampliamento dell'aeroporto di Aosta, fuori dal territorio regionale, mentre il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà del rinvio dell'applicazione della deliberazione della Giunta regionale a proposito degli incentivi per la biosicurezza e il miglioramento del benessere animale a favore degli allevatori e delle aziende di allevamento.
I cinque disegni di legge in discussione riguardano invece: istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT Euroregione Alpi Mediterraneo), di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri (UV); disposizioni in materia di sostegno economico alla famiglie mediante concorso alle spese di riscaldamento domestico, sul quale relazioneranno i Consiglieri Francesco Salzone (SA) per la maggioranza, e Roberto Louvin (Vda Vive/R) per la minoranza; mesures en faveur des familles défavorisées des élèves des établissements scolaires étatiques, régionaux et agrées à titre de contribution aux frais en matière d'éducation, dont le rapporteur est la Conseillère Hélène Impérial; nuova disciplina dell'assetto contabile, gestionale e di controllo dell'Azienda regionale sanitaria USL della Valle d'Aosta, sul quale relazionerà la Consigliera Hélène Impérial.
Tweet
Per quanto attiene all'attività ispettiva, il gruppo consiliare Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato un'iniziativa per ricevere notizie in merito all'estensione delle attività della Società AVDA SpA, che si occupa dei lavori di ampliamento dell'aeroporto di Aosta, fuori dal territorio regionale, mentre il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà del rinvio dell'applicazione della deliberazione della Giunta regionale a proposito degli incentivi per la biosicurezza e il miglioramento del benessere animale a favore degli allevatori e delle aziende di allevamento.
I cinque disegni di legge in discussione riguardano invece: istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT Euroregione Alpi Mediterraneo), di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri (UV); disposizioni in materia di sostegno economico alla famiglie mediante concorso alle spese di riscaldamento domestico, sul quale relazioneranno i Consiglieri Francesco Salzone (SA) per la maggioranza, e Roberto Louvin (Vda Vive/R) per la minoranza; mesures en faveur des familles défavorisées des élèves des établissements scolaires étatiques, régionaux et agrées à titre de contribution aux frais en matière d'éducation, dont le rapporteur est la Conseillère Hélène Impérial; nuova disciplina dell'assetto contabile, gestionale e di controllo dell'Azienda regionale sanitaria USL della Valle d'Aosta, sul quale relazionerà la Consigliera Hélène Impérial.