Info Conseil
Communiqué n° 622 de 24 novembre 2009
II COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALLA DISCIPLINA DELL'ASSETTO CONTABILE DELL'AZIENDA USL
Riunita ieri, lunedì 23 novembre 2009
La II Commissione consiliare "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, riunita ieri, lunedì 23 novembre 2009, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione di VdAV/R, sul disegno di legge riguardante la nuova disciplina dell'assetto contabile, gestionale e di controllo dell'Azienda USL della Valle d'Aosta, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial.
"Il provvedimento - spiega il Presidente della Commissione Andrea Rosset -, che si compone di 10 capi per 42 articoli, riforma sostanzialmente le disposizioni del 1996, in ragione del nuovo assetto normativo regionale del 2000 in materia di razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e di miglioramento della qualità delle prestazioni, che ha introdotto importanti elementi di novità, quali l'accordo di programma e il piano attuativo locale, atto di programmazione con il quale l'Azienda USL della Valle d'Aosta, in esecuzione di quanto previsto dalla programmazione sanitaria e socio-assistenziale regionale, definisce gli obiettivi e i risultati che intende conseguire attraverso le azioni, i progetti e le attività da realizzare."
I Commissari hanno poi dato il parere favorevole all'unanimità sulla compatibilità finanziaria del disegno di legge recante disposizioni per la tutela e la conservazione della flora alpina.
Tweet
"Il provvedimento - spiega il Presidente della Commissione Andrea Rosset -, che si compone di 10 capi per 42 articoli, riforma sostanzialmente le disposizioni del 1996, in ragione del nuovo assetto normativo regionale del 2000 in materia di razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e di miglioramento della qualità delle prestazioni, che ha introdotto importanti elementi di novità, quali l'accordo di programma e il piano attuativo locale, atto di programmazione con il quale l'Azienda USL della Valle d'Aosta, in esecuzione di quanto previsto dalla programmazione sanitaria e socio-assistenziale regionale, definisce gli obiettivi e i risultati che intende conseguire attraverso le azioni, i progetti e le attività da realizzare."
I Commissari hanno poi dato il parere favorevole all'unanimità sulla compatibilità finanziaria del disegno di legge recante disposizioni per la tutela e la conservazione della flora alpina.