Info Conseil

Communiqué n° 619 de 20 novembre 2009

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 21 al 29 novembre 2009

Attività del Consiglio

Lunedì 23 novembre, alle ore 9.30, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare due disegni di legge: disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico, di cui sono relatori i Consiglieri Francesco Salzone per la maggioranza e Roberto Louvin per la minoranza; nuova disciplina dell'assetto contabile, gestionale e di controllo dell'Azienda USL della Valle d'Aosta, della quale è relatore la Consigliera Hélène Impérial. I Commissari esprimeranno poi un parere di compatibilità finanziaria in merito al disegno di legge recante disposizioni per la tutela e la conservazione della flora alpina.

Mercoledì 25 novembre, alle ore 9, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per discutere sul disegno di legge relativo alle nuove disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell'uso razionale dell'energia, di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler, e per esaminare la petizione contro la realizzazione di un tiro a volo in località Piole nel Comune di Saint-Vincent.
Alle ore 14.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire, in merito al disegno di legge riguardante gli interventi regionali per l'accesso al credito sociale, i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali, della Caritas, della Fondazione Comunitaria Valle d'Aosta e del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta. A seguire, i Commissari nomineranno il relatore e affronteranno il disegno di legge recante « mesures en faveur des familles défavorisées des élèves des établissements scolaires étatiques, régionaux et agréés à titre de contribution aux frais en matière d'éducation ».

Giovedì 26 novembre, alle ore 9, convocazione congiunta della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, e della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il disegno di legge in merito all'istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT Euroregione Alpi-Mediterraneo), di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri. I Commissari tratteranno poi il disegno di legge in merito alle disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico, sul quale relazioneranno i Consiglieri Francesco Salzone per la maggioranza e Roberto Louvin per la minoranza.

Venerdì 27 novembre, alle ore 9, convocazione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per ascoltare in audizione la prima firmataria della petizione contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin, Loredana Farfarello, e i Sindaci di Champorcher, Celestino Savin, di Hône, Luigi Bertschy e di Pontboset, Ilo Chanoux.

Alle ore 11, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, congiuntamente alla II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito del disegno di legge riguardante gli interventi regionali per l'accesso al credito sociale, di cui sono relatori i Consiglieri Alberto Crétaz e André Lanièce.   RINVIATA A DATA DA DESTINARSI





Attività culturali

Sabato 21 novembre, alle ore 16, ad Aosta, nella sala dell'Hôtel des Etats, nell'ambito della mostra-convegno "L'astronomia dei Celti e il calendario di Coligny. 73 frammenti di cielo sulla terra" - che resterà aperta sino a domenica 25 novembre alla Torre dei Signori di Porta Praetoria di Aosta -, Adriano Gaspani, dell'Osservatorio astronomico di Brera, tratterà dell'astronomia dei Celti.

Domenica 22 novembre, alle ore 17, ad Aosta, nella sala dell'Hôtel des Etats, nell'ambito della mostra-convegno "L'astronomia dei Celti e il calendario di Coligny. 73 frammenti di cielo sulla terra", Adriano Gaspani, dell'Osservatorio astronomico di Brera, affronterà il rapporto tra il Calendario di Coligny e la misura del tempo presso i Celti.

Venerdì 27 novembre
, alle ore 19, a Saint-Vincent, nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia, cerimonia di consegna del Premio Internazionale "La donna dell'anno", organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta con l'adesione del Presidente della Repubblica. Parteciperanno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, i componenti la Giuria del Premio, presieduta dal Professore Umberto Veronesi, e il Presidente della Regione, Augusto Rollandin. Nel corso della serata sarà inoltre consegnato il Premio Soroptimist Club Valle d'Aosta.


Attività istituzionale


Giovedì 26 novembre
, alle ore 11, ad Aosta, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio Valle, conferenza stampa di illustrazione dell'attività 2010 del Comitato regionale per le comunicazioni, cui partecipano il Presidente del Co.Re.Com, Corrado Bellora, il Vicepresidente Albino Impérial e i componenti il Comitato, Nadia Biasiol, Roberto Mirteto e Silvio Trione, oltre che il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.