Info Conseil

Communiqué n° 584 de 6 novembre 2009

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 7 al 15 novembre 2009

Attività del Consiglio


Martedì 10 novembre, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti di Confindustria Valle d'Aosta, della Camera valdostana delle imprese e delle professioni, di Finaosta Spa, della Federazione Coldiretti Valle d'Aosta, della Confederazione Italiana Agricoltori, dell'AREV, della Confederazione Nazionale Artigianato, della Confartigianato Valle d'Aosta e Artigiani della Valle d'Aosta, in merito ai disegni di legge relativi alla finanziaria regionale e al bilancio di previsione della Regione per gli anni 2010/2012, dei quali è relatore il Consigliere Andrea Rosset.

Mercoledì 11 novembre
, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SAVT, del Consiglio permanente degli enti locali, dell'Ascom Confcommercio, della Confesercenti Valle d'Aosta, dell'ADAVA, dell'ADICONSUM Valle d'Aosta, del CODACONS Valle d'Aosta, della Casa del consumatore, della Federconsumatori, dell'ADOC Valle d'Aosta, dell'AVCU e del Centro di servizio per il volontariato della Valle d'Aosta, in merito ai disegni di legge relativi alla finanziaria regionale e al bilancio di previsione della Regione per gli anni 2010/2012, dei quali è relatore il Consigliere Andrea Rosset.
Alle ore 15, sopralluogo all'area megalitica di via Saint-Martin-de-Corléans della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, e accompagnata dall'Assessore regionale all'istruzione e cultura, Laurent Viérin.

Giovedì 12 novembre, alle ore 9, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Presidente della Regione, l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, nonché l'Assessore al territorio e ambiente, in merito ai disegni di legge relativi alla finanziaria regionale e al bilancio di previsione della Regione per gli anni 2010/2012, dei quali è relatore il Consigliere Andrea Rosset.

Sempre giovedì 12, alle ore 15.00, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per l'audizione del Direttore della Direzione enti locali sul disegno di legge di modifica alla norma regionale in materia di contenimento, pubblicità e controllo delle spese per la campagna elettorale dei candidati alla carica di sindaco, di vice sindaco, di consigliere comunale e circoscrizionale, di cui è relatore il Consigliere Diego Empereur. I Commissari nomineranno poi il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri Diego Empereur (UV), Francesco Salzone (SA) e Leonardo La Torre (FA), che modifica due leggi regionali, vertenti sull'elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale, nonché sulla votazione e scrutinio mediante apparecchiature elettroniche. 


Alle ore 16.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per audire l'assessore regionale al territorio e ambiente in merito ai criteri e alle modalità di applicazione della normativa recante misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la riqualificazione del patrimonio edilizio in Valle d'Aosta.




Venerdì 13 novembre, alle ore 8.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire gli Assessori regionali alle opere pubbliche, all'agricoltura, alla sanità, alle attività produttive, e al turismo, in merito ai disegni di legge relativi alla finanziaria regionale e al bilancio di previsione della Regione per gli anni 2010/2012, dei quali è relatore il Consigliere Andrea Rosset.
I Commissari proseguiranno poi i lavori congiuntamente alla IV Commissione, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare in sede consultiva l'atto amministrativo di modifica alle disposizioni relative alle condizioni e modalità per la concessione delle agevolazioni previste dalla legge regionale che regola gli interventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali.
Alle ore 15.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire il Presidente della Regione in merito alla proposta di atto amministrativo recante determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione del contributo a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro. I Commissari sentiranno inoltre l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito della relazione predisposta dal Servizio disabili ai sensi della legge regionale 14/2008 (Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità).


Attività culturali


Sabato 7 novembre
, alle ore 10.30, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, incontro sul tema "Capire per guarire: la ricerca diventa cura", organizzato dal Consiglio Valle, in collaborazione con l'Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, nell'ambito delle celebrazioni per la giornata nazionale per la ricerca sul cancro.
Alle ore 17.30, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso nazionale letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", promosso dalla Consulta regionale femminile.

Sabato 7 e domenica 8 novembre, a Pont-Saint-Martin, nella sala consiliare della sede della Comunità Montana Monte Rosa, al Castello Baraing, 19° Congresso dell'Europe Athlétisme Promotion (EAP), promosso dall'Associazione sportiva dilattentistica Pont/Donnas, in collaborazione con il Consiglio regionale. Il congresso aprirà sabato alle ore 8.30, con un'introduzione da parte del Presidente Alberto Cerise.

Lunedì 9 novembre, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, conferenza sul tema "Le streghe, il loro potere", con gli interventi del Presidente del Consiglio regionale Alberto Cerise, del Presidente dello Zonta Club Valle d'Aosta Ezia Bovo, dell'antropologo e scrittore Massimo Centini nonché della ricercatrice in storia valdostana, Silvia Bertolin.

Jusqu'à dimanche 15 novembre, à Aoste, dans la salle des expositions de la Porta Praetoria, est visitable l'exposition « Frontières, migrants et réfugiés », études cartographiques de Philippe Rekacewicz, géographe et cartographe de Le Monde Diplomatique. L'initiative est réalisée par la Présidence du Conseil de la Vallée, en collaboration avec l'Alliance française de la Vallée d'Aoste et de Bologne (horaire : 10h- 13h et 15 h-19h, entrée libre).


Attività istituzionale


Giovedì 12 novembre
, alle ore 12, a Palermo, una delegazione consiliare composta dal Presidente Alberto Cerise, dai Vicepresidenti Albert Chatrian e André Lanièce e dal Consigliere segretario Enrico Tibaldi, incontra il Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, on. Francesco Cascio, in merito ai rapporti tra Stato e Regioni a Statuto speciale.