Info Conseil
Communiqué n° 582 de 6 novembre 2009
CONFERENZA "LE STREGHE, IL LORO POTERE"
Lunedì 9 novembre 2009, alle ore 21, nella biblioteca regionale di Aosta
La Presidenza del Consiglio regionale informa che il prossimo lunedì 9 novembre, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, si terrà un dibattito intitolato "Le streghe, il loro potere", sul tema della stregoneria valdostana nel Medioevo.
La serata è organizzata dallo Zonta Club Valle d'Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale, per celebrare il 90° anniversario della fondazione dello Zonta International, nato l'8 novembre 1919 a Buffalo, negli Stati Uniti d'America, ponendosi tra gli obiettivi il miglioramento della condizione femminile in ambito politico, economico, professionale, dell'istruzione e della salute.
Introdotta dagli interventi del Presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise e della Presidente dello Zonta Club Valle d'Aosta Ezia Bovo, la conferenza vedrà quali relatori l'antropologo e scrittore piemontese Massimo Centini, che ha all'attivo numerosi studi e pubblicazioni sui temi della stregoneria, della superstizione e dei simbolismi religiosi, e della ricercatrice in storia valdostana Silvia Bertolin, che ha curato, insieme con Ezio Emerico Gerbore, il volume "La stregoneria nella Valle d'Aosta medievale", con particolare riguardo ai processi alle donne accusate di essere streghe.
Tweet
La serata è organizzata dallo Zonta Club Valle d'Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale, per celebrare il 90° anniversario della fondazione dello Zonta International, nato l'8 novembre 1919 a Buffalo, negli Stati Uniti d'America, ponendosi tra gli obiettivi il miglioramento della condizione femminile in ambito politico, economico, professionale, dell'istruzione e della salute.
Introdotta dagli interventi del Presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise e della Presidente dello Zonta Club Valle d'Aosta Ezia Bovo, la conferenza vedrà quali relatori l'antropologo e scrittore piemontese Massimo Centini, che ha all'attivo numerosi studi e pubblicazioni sui temi della stregoneria, della superstizione e dei simbolismi religiosi, e della ricercatrice in storia valdostana Silvia Bertolin, che ha curato, insieme con Ezio Emerico Gerbore, il volume "La stregoneria nella Valle d'Aosta medievale", con particolare riguardo ai processi alle donne accusate di essere streghe.