Info Conseil

Communiqué n° 557 de 29 octobre 2009

V COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' TRASFUSIONALI

Nel corso della riunione di ieri, mercoledì 28 ottobre 2009

La V Commissione consiliare "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, riunita ieri, mercoledì 28 ottobre 2009, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau, sul disegno di legge recante nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione degli emoderivati, di cui è relatore la Consigliera Emily Rini.

L'iniziativa legislativa regolamenta il prelievo di cellule staminali emopoietiche periferiche e da cordone ombelicale, disciplina l'accreditamento delle strutture trasfusionali e la strutturazione della rete trasfusionale, ridisegna le modalità di concessione di contributi regionali alle associazioni e federazioni di donatori di sangue e rende paritetica la commissione regionale tecnico-consultiva per le attività di raccolta, conservazione e distribuzione del sangue.

"La normativa - spiega il Presidente della Commissione Gianni Rigo -, nel ridisegnare la disciplina vigente, anche in armonia con la recente legislazione italiana, introduce le disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale, principio che rappresenta un interesse primario anche per il servizio sanitario nazionale. E' oggi la naturale conclusione del percorso avviato a fine novembre 2008, con l'approvazione all'unanimità di una risoluzione proposta dalla collega Consigliera Emily Rini e dal sottoscritto. Tale risoluzione nasceva dalla considerazione che la Valle d'Aosta è una regione con un'alta e diffusa sensibilità verso la donazione del sangue e che il sangue del cordone ombelicale donato offre nuove opportunità di cura e potenziali applicazioni nella medicina rigenerativa."

La Commissione ha, quindi, nominato il Consigliere Alberto Bertin relatore della proposta di legge presentata dal gruppo VdAV/R recante disposizioni a favore della lotta contro le mafie e le altre forme di criminalità organizzata e diffusa.