Info Conseil
Communiqué n° 531 de 21 octobre 2009
INTERROGAZIONE PROMOZIONE TURISTICA IN GIAPPONE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere e Presidente della I Commissione consiliare "Istituzioni e autonomia", Alberto Zucchi (PdL), ha chiesto, con un'interrogazione, notizie in merito ai risultati raggiunti in questi anni grazie all'attività promozionale in Giappone oltre che le aspettative dell'Assessorato per il 2009-2010 rispetto a tale attività.
Inoltre, ha voluto conoscere l'elenco dei paesi stranieri presso i quali l'Assessorato sta attualmente promuovendo la Valle d'Aosta, ordinata secondo una classifica che tenga conto delle risorse investite.
Nella risposta, l'Assessore al turismo Aurelio Marguerettaz ha detto che "nel comparto viaggi e turismo, il mercato giapponese è universalmente conosciuto come uno dei più prestigiosi e paganti. In questo contesto si inserisce l'azione promozionale della Valle d'Aosta, con una strategia assolutamente innovativa, che prevede un assetto di alleanze e partnership non comuni. Primo passo è stato il rapporto con il Comitato olimpico giapponese che ha veicolato il ritiro preolimpico in Valle delle squadre giapponesi di diverse discipline sportive invernali. Ora stiamo cercando di intercettare il flusso turistico di travaso dalle maggiori destinazioni alpine europee. Infatti, molti tour operator nipponici stanno cercando nuove destinazioni turistiche: sono cinque i tour operator che hanno inserito la nostra regione nel loro catalogo. Si tratta di un processo complesso, che tende al posizionamento della Valle d'Aosta all'interno di nicchie ricche, scelte e strategiche di utenza oltre che alla fidelizzazione di tale tipo di clientela. A fronte degli investimenti promozionali effettuati a partire dal 2006, per una spesa complessiva annua compresa tra i 150.000 e i 210.000 euro, i primi risultati significativi, in termini di flussi turistici, sono arrivati nel 2009 con un incremento, in soli otto mesi (da gennaio ad agosto) del 24,7% negli arrivi (da 2546 a 3176) e del 40,8% nelle presenze (da 5340 a 7519) e con la prospettiva di superare, con la fine dell'anno, le 8000 presenze annue."
Riguardo ai risultati attesi nel 2010, l'Assessore ha ricordato che "la portata dell'azione e l'entità della controparte necessitano di tempi adeguati per una corretta evoluzione e crescita. Nel prosieguo, dovremo incrementare il numero di operatori specializzati sulla destinazione Valle d'Aosta, in grado di valorizzare le nostre eccellenze. L'obiettivo per il 2010 sarebbe quello di avere 10.000 presenze provenienti dal Giappone."
Infine, l'Assessore ha elencato le azioni e le risorse nell'ambito del Piano di marketing, che privilegia le aree di prossimità. "Per il 2009, per l'Italia sono stati stanziati 1,5 milioni di euro, 133.000 euro per la Francia, 190.000 per il Belgio, 80.000 per l'Olanda, 232.000 per la Spagna, 220.000 per la Russia, 155.600 per il Regno Unito, 41.000 per la Svezia, 130.000 per la Germania e 210.000 per il Giappone."
Il Consigliere Zucchi ha replicato sottolineando che "ci riserviamo di analizzare meglio i dati enunciati. Quello che interessa è capire il rapporto tra risorse investite e risultati conseguiti."