Info Conseil
Communiqué n° 491 de 7 octobre 2009
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SU INDIRIZZI SCOLASTICI
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale, riunito oggi, mercoledì 7, e domani, giovedì 8 ottobre 2009, si è aperto con il cordoglio per le vittime del nubifragio nella provincia di Messina e con l'espressione della solidarietà alle popolazioni colpite dal tragico evento nella notte tra il 1° e 2 ottobre.
L'Assemblea ha poi proseguito i propri lavori con l'attività ispettiva.
La Consigliera Patrizia Morelli (VdA Vive/R) con un'interrogazione a risposta immediata ha voluto sapere se sono stati definiti e quali sono gli indirizzi scolastici che saranno attivati in Valle d'Aosta per l'anno scolastico 2010/2011 nelle scuole secondarie di secondo grado.
"Ad anno scolastico già avviato e con l'approssimarsi delle scadenze per le preiscrizioni nelle scuole superiori, le famiglie valdostane non conoscono ancora gli indirizzi scolastici che potranno essere frequentati dagli studenti."
Nella risposta, l'Assessore all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, ha condiviso sull'importanza della scelta nell'orientamento scolastico. "Le informazioni sugli indirizzi scolastici non sono stati divulgati per il fatto che mancano ancora le indicazioni nazionali definitive. Attualmente, il dibattito sulla questione è fermo in Conferenza Stato-Regioni. Il Ministero prevede che la procedura che porterà all'approvazione definitiva dei regolamenti possa essere completata nelle prime settimane di dicembre e ha già preannunciato, informalmente, uno slittamento delle iscrizioni al 28 febbraio 2010. A livello regionale, è stato elaborato un primo documento, già presentato ai Sindacati, che delinea le nuove caratteristiche dell'offerta formativa del secondo ciclo in Valle d'Aosta, con un'ampia offerta sia per quanto riguarda l'istruzione liceale sia per ciò che concerne quella tecnico-professionale."
La Consigliera Morelli si è detta parzialmente soddisfatta della risposta. "Visti i tempi ristretti con i quali verranno approvati gli indirizzi scolastici, presumiamo che non vi sarà condivisone sugli intenti, in particolar modo con la V Commissione consiliare."
Tweet
L'Assemblea ha poi proseguito i propri lavori con l'attività ispettiva.
La Consigliera Patrizia Morelli (VdA Vive/R) con un'interrogazione a risposta immediata ha voluto sapere se sono stati definiti e quali sono gli indirizzi scolastici che saranno attivati in Valle d'Aosta per l'anno scolastico 2010/2011 nelle scuole secondarie di secondo grado.
"Ad anno scolastico già avviato e con l'approssimarsi delle scadenze per le preiscrizioni nelle scuole superiori, le famiglie valdostane non conoscono ancora gli indirizzi scolastici che potranno essere frequentati dagli studenti."
Nella risposta, l'Assessore all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, ha condiviso sull'importanza della scelta nell'orientamento scolastico. "Le informazioni sugli indirizzi scolastici non sono stati divulgati per il fatto che mancano ancora le indicazioni nazionali definitive. Attualmente, il dibattito sulla questione è fermo in Conferenza Stato-Regioni. Il Ministero prevede che la procedura che porterà all'approvazione definitiva dei regolamenti possa essere completata nelle prime settimane di dicembre e ha già preannunciato, informalmente, uno slittamento delle iscrizioni al 28 febbraio 2010. A livello regionale, è stato elaborato un primo documento, già presentato ai Sindacati, che delinea le nuove caratteristiche dell'offerta formativa del secondo ciclo in Valle d'Aosta, con un'ampia offerta sia per quanto riguarda l'istruzione liceale sia per ciò che concerne quella tecnico-professionale."
La Consigliera Morelli si è detta parzialmente soddisfatta della risposta. "Visti i tempi ristretti con i quali verranno approvati gli indirizzi scolastici, presumiamo che non vi sarà condivisone sugli intenti, in particolar modo con la V Commissione consiliare."