Info Conseil
Communiqué n° 489 de 5 octobre 2009
ORDINE DEL GIORNO SUPPLETIVO: DISEGNI DI LEGGE E INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
Adunanza del 7 e 8 ottobre 2009
La Presidenza del Consiglio informa che l'ordine del giorno della prossima adunanza dell'Assemblea regionale, prevista per mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre 2009, è stato integrato da otto punti aggiuntivi.
Il Consiglio Valle sarà infatti chiamato a discutere quattro interrogazioni a risposta immediata e tre disegni di legge, oltre che a provvedere alla nomina dei rappresentanti della Regione in seno al Consiglio per le politiche del lavoro.
Per quanto attiene ai disegni di legge, l'Assemblea si occuperà dei provvedimenti relativi a: nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz (UV); disciplina della professione di guida e di aspirante guida alpina in Valle d'Aosta, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino (UV); disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta, del quale è relatore il Consigliere Mauro Bieler (UV).
L'Assemblea regionale tratterà poi quattro interrogazioni a risposta immediata: il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato un'iniziativa a proposito degli indirizzi scolastici attivati in Valle d'Aosta, per l'anno scolastico 2010/2011, nelle scuole superiori di secondo grado; il gruppo Partito Democratico intende chiedere notizie in merito alle proposte di razionalizzazione del Corpo forestale valdostano.
Le altre due interrogazioni a risposta immediata sono state presentate da esponenti della maggioranza: il Consigliere Francesco Salzone (SA) chiede informazioni sulla diversa valutazione di affidabilità finanziaria attribuita alla Regione Valle d'Aosta da due Agenzie di rating; i Consiglieri dell'Union Valdôtaine Diego Empereur e Salvatore Agostino hanno iscritto all'ordine del giorno un'iniziativa riguardante le dimissioni di uno degli amministratori della Societé des Autoroutes et du Tunnel du Mont-Blanc (ATMB).
Tweet
Il Consiglio Valle sarà infatti chiamato a discutere quattro interrogazioni a risposta immediata e tre disegni di legge, oltre che a provvedere alla nomina dei rappresentanti della Regione in seno al Consiglio per le politiche del lavoro.
Per quanto attiene ai disegni di legge, l'Assemblea si occuperà dei provvedimenti relativi a: nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz (UV); disciplina della professione di guida e di aspirante guida alpina in Valle d'Aosta, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino (UV); disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta, del quale è relatore il Consigliere Mauro Bieler (UV).
L'Assemblea regionale tratterà poi quattro interrogazioni a risposta immediata: il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato un'iniziativa a proposito degli indirizzi scolastici attivati in Valle d'Aosta, per l'anno scolastico 2010/2011, nelle scuole superiori di secondo grado; il gruppo Partito Democratico intende chiedere notizie in merito alle proposte di razionalizzazione del Corpo forestale valdostano.
Le altre due interrogazioni a risposta immediata sono state presentate da esponenti della maggioranza: il Consigliere Francesco Salzone (SA) chiede informazioni sulla diversa valutazione di affidabilità finanziaria attribuita alla Regione Valle d'Aosta da due Agenzie di rating; i Consiglieri dell'Union Valdôtaine Diego Empereur e Salvatore Agostino hanno iscritto all'ordine del giorno un'iniziativa riguardante le dimissioni di uno degli amministratori della Societé des Autoroutes et du Tunnel du Mont-Blanc (ATMB).