Info Conseil
Communiqué n° 440 de 4 septembre 2009
UNA DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO VALLE E DEL CPEL ALL'INCONTRO "RELIGIONI E CULTURE IN DIALOGO"
Una delegazione dell'Assemblea regionale, composta dai Consiglieri Carmela Fontana, Giuseppe Cerise, Dario Comé e Alberto Crétaz, e del Consiglio permanente degli enti locali, rappresentata dai Sindaci di Brissogne, Italo Cerise, di Introd, Osvaldo Naudin, e di Valsaverenche, Pierino Jocollé, parteciperà all'incontro internazionale "Religioni e culture in dialogo a settant'anni dalla seconda guerra mondiale", in programma a Cracovia dal 6 all'8 settembre 2009.
Promosso dalla Comunità di Sant'Egidio e dall'Arcidiocesi di Cracovia, l'appuntamento tra le grandi religioni mondiali, che porta quest'anno lo "spirito di Assisi" nella città polacca, sarà anche l'occasione per dare vita a un pellegrinaggio al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, come segno di riconciliazione e di pace, per sottolineare un radicale rifiuto della violenza e della guerra come strumento per la soluzione dei conflitti internazionali, e per ripercorrere oltre vent'anni di dialogo inaugurati da Giovanni Paolo II.
I rappresentanti del Consiglio Valle e del Cpel incontreranno poi, mercoledì 9 settembre, il cardinale Stanislao Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia e nuovo "Ami de la Vallée d'Aoste".
L'iniziativa rientra in un percorso di collaborazione tra l'Assemblea regionale, la Comunità di Sant'Egidio e l'Arcivescovo Dziwisz, nell'ambito di una serie di eventi di solidarietà internazionale quali il Premio "Donna dell'Anno", di riflessione sui grandi temi della nostra epoca quali "Valle d'Aosta Solidale" e di valorizzazione della memoria quali "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II".
Tweet
Promosso dalla Comunità di Sant'Egidio e dall'Arcidiocesi di Cracovia, l'appuntamento tra le grandi religioni mondiali, che porta quest'anno lo "spirito di Assisi" nella città polacca, sarà anche l'occasione per dare vita a un pellegrinaggio al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, come segno di riconciliazione e di pace, per sottolineare un radicale rifiuto della violenza e della guerra come strumento per la soluzione dei conflitti internazionali, e per ripercorrere oltre vent'anni di dialogo inaugurati da Giovanni Paolo II.
I rappresentanti del Consiglio Valle e del Cpel incontreranno poi, mercoledì 9 settembre, il cardinale Stanislao Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia e nuovo "Ami de la Vallée d'Aoste".
L'iniziativa rientra in un percorso di collaborazione tra l'Assemblea regionale, la Comunità di Sant'Egidio e l'Arcivescovo Dziwisz, nell'ambito di una serie di eventi di solidarietà internazionale quali il Premio "Donna dell'Anno", di riflessione sui grandi temi della nostra epoca quali "Valle d'Aosta Solidale" e di valorizzazione della memoria quali "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II".