Info Conseil
Communiqué n° 427 de 31 juillet 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 1° al 9 agosto 2009
Iniziative culturali
Sabato 1° agosto, alle ore 9 ad Aosta, in Piazza Chanoux, partenza della manifestazione ciclistica "Aosta-Gran San Bernardo", col patrocinio del Consiglio regionale.
Alle ore 10, a Torgnon, nella Sala del consiglio comunale, apertura della manifestazione "Un villaggio si racconta", con la tavola rotonda "La storia vive"; dalle ore 15 alle ore 18, visite accompagnate al Musée Petit-Monde, alle ore 21, in piazza Frutaz, concert/bal dei Trouveur Valdotèn.
Alle ore 12, a Bionaz, al lago Lexert, prosegue la manifestazione "Cani Terranova estate 2009".
Alle ore 18, a Valtournenche, nella Sala Congressi del Centro polivalente, cerimonia di premiazione della XII edizione del Cervino Cinemountain Film Festival, nel cui ambito il Consiglio Valle ha sostenuto e ha collaborato all'organizzazione di "Cervinia mon amour".
Domenica 2 agosto, alle ore 8, a Torgnon, con ritrovo al Musée Petit-Monde, nell'ambito della manifestazione "Un villaggio si racconta", escursione naturalistica "Une Ancienne route du muscat".
Alle ore 14, a Bionaz, al lago Lexert, si conclude la manifestazione "Cani Terranova estate 2009" con lo svolgimento delle simulazioni di soccorso in acqua con i cani Terranova.
Alle ore 16.30, nella Chiesa parrocchiale di La Magdeleine, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino", organizzata dalla Comunità montana Monte Cervino, in collaborazione con il Consiglio regionale.
Alle ore 19, a Bard, in Piazza Cavour, sala Stendhal, premiazione dell'estemporanea di pittura "Bard: il borgo, storia arte e bellezze... da scoprire".
Lunedì 3 agosto, alle ore 21.15, a Antagnod di Ayas, nella Chiesa parrocchiale, inaugurazione della sesta edizione della rassegna internazionale "Itinerari organistici valdostani", organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con le Amministrazioni comunali interessate, con l'esibizione dell'organista Stefano Pellini.
Martedì 4 agosto, alle ore 17, a Quart, al monastero "Mater misericordiae", nell'ambito dell'iniziativa "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II", celebrazione dei vespri e, a seguire, scoprimento e benedizione della litografia di Giovanni Paolo II. Partecipano il Presidente e il Vicepresidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise e André Lanièce.
Mercoledì 5 agosto, alle ore 10.30, a Nus, al santuario di Cunéy di Saint-Barthelemy, nell'ambito dell'iniziativa "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II", celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo di Aosta, Monsignor Giuseppe Anfossi. Partecipano il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, i Vicpersidenti Albert Chatrian e André Lanièce e il Consigliere Segretario Enrico Tibaldi.
Alle ore 21, a Antey-Saint-André, nella piazzetta della Biblioteca, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Giovedì 6 agosto, a Courmayeur, al campo della Val Ferret, trofeo di golf, organizzato dalla Croce Rossa e patrocinato dal Consiglio regionale.
Alle ore 21, a Verrayes, nella piazza del municipio, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Venerdì 7 agosto, alle ore 21, a Saint-Denis, al Castello di Cly, concerto del gruppo "Trouveur Valdotèn", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Alle ore 21.15, a La Salle, nella Chiesa parrocchiale, nell'ambito della sesta edizione della rassegna internazionale "Itinerari organistici valdostani", concerto per organo a quattro mani di Federica Iannella e Giuliana Maccaroni.
Sabato 8 agosto, alle ore 16.30, a Valtornenche, nella piazza della Chiesa, concerto del gruppo "Trio Guggsa", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Alle ore 17.30, ad Aosta, al Castello generale Cantore, sede del Comando del Centro Addestramento Alpino, presentazione del volume "Battaglione alpini sciatori "Monte Cervino": la voce dei superstiti", a cura di Aleardo Ceol, pubblicato dalla casa editrice Stylos di Aosta.
Domenica 9 agosto, alle ore 17.30, a Saint-Vincent, in piazza Vittorio Veneto, concerto bal/folk del gruppo "Balbalord", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Attività istituzionale
Dimanche 9 août, à Hône, le Président du Conseil de la Vallée, Albert Cerise, participe à la 34e édition de la Rencontre valdôtaine des émigrés.
Tweet
Sabato 1° agosto, alle ore 9 ad Aosta, in Piazza Chanoux, partenza della manifestazione ciclistica "Aosta-Gran San Bernardo", col patrocinio del Consiglio regionale.
Alle ore 10, a Torgnon, nella Sala del consiglio comunale, apertura della manifestazione "Un villaggio si racconta", con la tavola rotonda "La storia vive"; dalle ore 15 alle ore 18, visite accompagnate al Musée Petit-Monde, alle ore 21, in piazza Frutaz, concert/bal dei Trouveur Valdotèn.
Alle ore 12, a Bionaz, al lago Lexert, prosegue la manifestazione "Cani Terranova estate 2009".
Alle ore 18, a Valtournenche, nella Sala Congressi del Centro polivalente, cerimonia di premiazione della XII edizione del Cervino Cinemountain Film Festival, nel cui ambito il Consiglio Valle ha sostenuto e ha collaborato all'organizzazione di "Cervinia mon amour".
Domenica 2 agosto, alle ore 8, a Torgnon, con ritrovo al Musée Petit-Monde, nell'ambito della manifestazione "Un villaggio si racconta", escursione naturalistica "Une Ancienne route du muscat".
Alle ore 14, a Bionaz, al lago Lexert, si conclude la manifestazione "Cani Terranova estate 2009" con lo svolgimento delle simulazioni di soccorso in acqua con i cani Terranova.
Alle ore 16.30, nella Chiesa parrocchiale di La Magdeleine, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino", organizzata dalla Comunità montana Monte Cervino, in collaborazione con il Consiglio regionale.
Alle ore 19, a Bard, in Piazza Cavour, sala Stendhal, premiazione dell'estemporanea di pittura "Bard: il borgo, storia arte e bellezze... da scoprire".
Lunedì 3 agosto, alle ore 21.15, a Antagnod di Ayas, nella Chiesa parrocchiale, inaugurazione della sesta edizione della rassegna internazionale "Itinerari organistici valdostani", organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con le Amministrazioni comunali interessate, con l'esibizione dell'organista Stefano Pellini.
Martedì 4 agosto, alle ore 17, a Quart, al monastero "Mater misericordiae", nell'ambito dell'iniziativa "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II", celebrazione dei vespri e, a seguire, scoprimento e benedizione della litografia di Giovanni Paolo II. Partecipano il Presidente e il Vicepresidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise e André Lanièce.
Mercoledì 5 agosto, alle ore 10.30, a Nus, al santuario di Cunéy di Saint-Barthelemy, nell'ambito dell'iniziativa "Tom Perry a piedi scalzi sui sentieri di Giovanni Paolo II", celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo di Aosta, Monsignor Giuseppe Anfossi. Partecipano il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, i Vicpersidenti Albert Chatrian e André Lanièce e il Consigliere Segretario Enrico Tibaldi.
Alle ore 21, a Antey-Saint-André, nella piazzetta della Biblioteca, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Giovedì 6 agosto, a Courmayeur, al campo della Val Ferret, trofeo di golf, organizzato dalla Croce Rossa e patrocinato dal Consiglio regionale.
Alle ore 21, a Verrayes, nella piazza del municipio, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Venerdì 7 agosto, alle ore 21, a Saint-Denis, al Castello di Cly, concerto del gruppo "Trouveur Valdotèn", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Alle ore 21.15, a La Salle, nella Chiesa parrocchiale, nell'ambito della sesta edizione della rassegna internazionale "Itinerari organistici valdostani", concerto per organo a quattro mani di Federica Iannella e Giuliana Maccaroni.
Sabato 8 agosto, alle ore 16.30, a Valtornenche, nella piazza della Chiesa, concerto del gruppo "Trio Guggsa", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Alle ore 17.30, ad Aosta, al Castello generale Cantore, sede del Comando del Centro Addestramento Alpino, presentazione del volume "Battaglione alpini sciatori "Monte Cervino": la voce dei superstiti", a cura di Aleardo Ceol, pubblicato dalla casa editrice Stylos di Aosta.
Domenica 9 agosto, alle ore 17.30, a Saint-Vincent, in piazza Vittorio Veneto, concerto bal/folk del gruppo "Balbalord", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino".
Attività istituzionale
Dimanche 9 août, à Hône, le Président du Conseil de la Vallée, Albert Cerise, participe à la 34e édition de la Rencontre valdôtaine des émigrés.