Info Conseil

Communiqué n° 422 de 29 juillet 2009

APPROVATI GLI INTERVENTI PER LE OPERE MINORI DI PUBBLICA UTILITA'

Adunanza del Consiglio

L'Assemblea ha approvato all'unanimità il disegno di legge recante interventi a favore degli enti locali per l'adeguamento e la realizzazione di opere minori di pubblica utilità.

Il testo normativo, che si compone di sei articoli, prevede che la realizzazione di interventi su opere di pubblica utilità e di modesta entità di competenza degli enti locali sia eseguita direttamente dalla Regione, anche mediante l'utilizzo di personale locale in cerca di occupazione.

Il Vicepresidente del Consiglio regionale, André Lanièce, nella sua relazione, ha detto che "con questo disegno di legge ci proponiamo di raggiungere quattro macro-obiettivi: l'ammodernamento e la realizzazione di opere minori di pubblica utilità degli enti locali; l'offerta di maggiori opportunità lavorative, obiettivo importante tenuto conto dell'attuale situazione di crisi; il radicamento delle comunità locali sul territorio e il perseguimento della massima efficienza attraverso una gestione unitaria e coordinata di mezzi e persone. Il provvedimento prevede che la realizzazione di interventi su opere di pubblica utilità di competenza degli enti locali sia eseguita direttamente dalla Regione.
Non si tratta di attribuire alla Regione competenze e opportunità che sarebbero così sottratte all'ente locale, ma di armonizzare risorse e potenzialità in una prospettiva sinergica e oserei dire con modalità sussidiarie, in modo da ottimizzare le risorse della Regione e quelle dell'ente locale, utilizzando personale locale in cerca di occupazione, garantendo una gestione coordinata ed omogenea e conseguendo una economia di spesa.
"

Ha preso la parola l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, per illustrare un emendamento che definisce meglio gli interventi di modesta entità.