Info Conseil
Communiqué n° 411 de 28 juillet 2009
INTERPELLANZA SU PRESTAZIONI A FAVORE DI MINORI DISLESSICI
Adunanza del Consiglio regionale
Il capogruppo di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau, Roberto Louvin, ha illustrato l'interpellanza relativa agli intendimenti della Giunta regionale in merito all'accresciuto fabbisogno di prestazioni a beneficio dei minori dislessici.
Nello specifico, ha voluto sapere quanti logopedisti operano attualmente, in posizione di dipendente o con contratti di collaborazione, nell'ambito dell'USL della Valle d'Aosta; quali motivi abbiano indotto l'USL della Valle d'Aosta ad adottare la decisione di revocare un concorso già bandito per 5 posti di logopedista, per sostituirlo con una nuova procedura limitata all'assunzione di due sole persone e se la stessa sia stata presa di concerto con l'Amministrazione regionale; come si intenda coprire l'accresciuto fabbisogno di prestazioni a beneficio dei minori dislessici, a fronte di una diminuzione del personale specializzato nel settore.
Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha affermato che "i logopedisti che operano all'interno dell'Unità sanitaria locale sono 12 a tempo pieno, 5 a tempo parziale, 1 a tempo determinato, 3 a contratto di lavoro somministrato, 5 liberi professionisti: in tutto sono quindi 26 figure professionali. Riguardo alla procedura di concorso, è stato deciso l'avvio di un processo di stabilizzazione che poi porti alle predisposizione di un piano triennale, nell'ambito dei quali sono previsti 5 logopedisti. Facendo una fotografia attuale, non risultano inevase le richieste da parte dell'utenza. E' chiaro però che, anche sulla base della nuova legge sulla dislessia, monitoreremo attentamente la situazione al fine di verificare che non vi siano delle carenze per quanto riguarda questo settore."
Nella replica, per il Consigliere Louvin "si comprende che non si possa espandere a fisarmonica il numero di posti disponibili, ma noi abbiamo l'impressione che le richieste siano in fortissimo aumento con necessità familiari molto elevate e ci premeva che ci fosse un'attenzione particolare su questo settore da parte dell'Amministrazione."