Info Conseil

Communiqué n° 408 de 28 juillet 2009

INTERROGAZIONE SULLA CITTADELLA DEI GIOVANI

Adunanza del Consiglio regionale


Il gruppo Il Popolo delle Libertà ha presentato un'interrogazione relativa all'avvio del progetto della cittadella dei giovani nella città di Aosta.

Il Consigliere Alberto Zucchi ha voluto sapere attraverso quali criteri il gruppo di lavoro incaricato ha definito l'onere finanziario annuale per il funzionamento della cittadella; per quale data è presumibile l'apertura della cittadella; quali attività sono previste per il secondo semestre del 2009, atteso che sono stati stanziati dalla Regione 150 mila euro per l'anno in corso; quali risultati concreti si attende l'Assessorato attraverso il progetto della cittadella, ovvero quali sono gli obiettivi prefissati in merito alle principali problematiche legate al mondo giovanile.

Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha detto che "l'onere finanziario per il funzionamento della cittadella è dettato dalla volontà di garantire i fondi per la copertura dei costi ordinari del servizio: gestione e mantenimento della struttura, funzionamento degli sportelli informativi, delle aree attrezzate, organizzazione delle principali attività culturali, artistiche e aggregative. Si sottolinea che la cittadella è affidata con modalità tali da promuovere un tipo di gestione ad alto coefficiente di imprenditorialità, per cui il gestore è chiamato a reperire ulteriori fondi da soggetti pubblici e privati.
Riguardo alla data di apertura della cittadella - tenendo conto della procedura di gara per l'affidamento della gestione - questa è prevista per i primi giorni del mese di novembre 2009. Infine, il cospicuo finanziamento da parte della Regione rispetto al breve periodo di apertura previsto per l'anno in corso, è dettato dalla volontà di avviare il servizio con eventi di grande richiamo, di impatto sia sull'intero territorio regionale che a livello nazionale. Riguardo ai risultati concreti, la cittadella potrà diventare il fulcro propulsore di tutte le iniziative artistiche, culturali, informative e aggregative che vedano i giovani valdostani residenti in qualunque parte della regione, protagonisti o co-protagonisti, oltre che  un luogo di confronto tra generazioni, con occasioni concrete di scambio reciproco, e uno strumento di prevenzione del disagio.
"

Nella replica, il Consigliere Zucchi ha sottolineato che "gli esempi di procedure di gara non sono stati edificanti in questa regione: crediamo che non sia più il tempo delle spese 'allegre' e gli sprechi non sono più tollerabili. Mi auguro che nella predisposizione della gara di appalto si dia prova di maggiore efficienza e siamo curiosi di vedere cosa succederà a novembre con l'apertura della cittadella. Abbiamo dei seri dubbi su questa ennesima opera che sembra una cattedrale nel deserto e siamo seriamente preoccupati."