Info Conseil

Communiqué n° 405 de 28 juillet 2009

COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO E DELLA REGIONE

Adunanza del Consiglio

Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, ha aperto i lavori dell'Assemblea, riunita oggi, martedì 28, domani, mercoledì 29, e dopodomani, giovedì 30 luglio 2009.

Il Presidente Cerise ha comunicato che i lavori pomeridiani del Consiglio di domani, mercoledì 29 luglio, cominceranno alle ore 17.30, per permettere alle autorità regionali di partecipare alla cerimonia di saluto a Papa Benedetto XVI, che domani termina le sue vacanze in Valle d'Aosta.

Nelle sue comunicazioni, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha informato il Consiglio che "nei giorni scorsi il Ministero ha determinato la scaletta dello switch off, anche se le frequenze non sono ancora state assegnate, e che è così definita: Courmayeur e La Thuile -14 settembre; Valle centrale da Morgex a Saint Vincent inclusa Aosta, Valle del Gran San Bernardo, Valgrisenche, Valsavarenche, Val di Rhemes - 15 e 16 settembre; Valtournenche - 17 settembre; Valle di Gressoney e Pont-Saint-Martin -18 e 19 settembre; Val d'Ayas e Valle di Champorcher - 21 e 22 settembre."

Il Presidente della Regione ha poi annunciato la presentazione di due risoluzioni da parte della Giunta: la prima riguardante la condivisione delle posizioni espresse da Coldiretti per la tutela delle produzioni agricole italiane, anche a difesa delle produzioni agroalimentari valdostane; la seconda concernente la tranvia intercomunale Cogne-Eaux Froides-Plan Praz, sulla quale "la Giunta regionale ha portato a compimento le valutazioni, pervenendo alla conclusione che non vi sono le condizioni per portare a compimento il progetto del collegamento ferroviario Pila-Cogne né vi sono soluzioni alternative che diano garanzia di utilizzo e ha, quindi, stabilito di presentare all'attenzione del Consiglio una risoluzione al riguardo."

Sulle comunicazioni del Presidente Rollandin sono intervenuti i Capigruppo di VdAV/R, Roberto Louvin, del PdL, Massimo Lattanzi, e del PD, Carmela Fontana, che hanno chiesto di portare le due proposte di risoluzione in sede di Conferenza di Capigruppo.

Domani mattina, alle ore 8.30, sarà convocata la Conferenza dei Capigruppo, al fine di definire l'organizzazione dei lavori dell'Adunanza.