Info Conseil
Communiqué n° 396 de 17 juillet 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 18 al 26 luglio 2009
Attività del Consiglio
Mercoledì 22 e giovedì 23 luglio, la IV Commissione "Sviluppo del territorio", effettuerà un sopralluogo a Bolzano e a Trento per approfondire l'organizzazione turistica e il sistema dei trasporti funiviari. Sono previsti incontri i con i rappresentanti dell'ANEF, l'Associazione nazionale esercenti funiviari, i rappresentanti della Società SMG Marketing di Bolzano e con il Dirigente del Dipartimento turismo, commercio, promozione e internazionalizzazione della Provincia autonoma di Trento.
Mercoledì 22, alle ore 15, riunione della III Commissione, presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare due disegni di legge relativi alle misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la riqualificazione del patrimonio edilizio regionale, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola, e agli interventi a favore degli enti locali per l'adeguamento e la realizzazione di operi minori di pubblica utilità, su cui incaricato di relazionare il Vicepresidente André Lanièce. I Commissari esamineranno poi, in sede consultiva, l'atto amministrativo in merito all'approvazione dei nuovi limiti dell'indicatore di reddito per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e conferma dei limiti di reddito per la determinazione dei canoni di locazione.
Iniziative culturali
Sabato 18 luglio, alle ore 20, a Torino, al Caffè Basaglia di via Mantova 34, presentazione del Concorso letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", promosso dalla Consulta regionale femminile con il patrocinio dell'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e della Consigliera di Parità, con il coordinamento organizzativo dell'associazione culturale Solal. Con l'occasione sarà presentato il volume che raccoglie le opere letterarie, grafiche e fotografiche selezionate nell'ambito dell'edizione 2008 del Concorso valdostano, e sarà inaugurata la mostra "Donne in opera: quattro anni di creatività femminile", nei locali del Caffè Basaglia fino al 31 luglio.
Venerdì 24 luglio, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio regionale, conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive promosse dall'Assemblea regionale.
Alle ore 18.30 a Breuil-Cervinia, al Samovar Café, apertura della XII edizione del Cervino CineMountain Festival; nell'ambito della sezione "Cervinia mon amour", alle ore 21, al cinéma des Guides, "Rosà 70", omaggio per il 70°anniversario della funivia del Plateau Rosa, e "La Valanga Azzurra", serata condotta da Carlo Gobbo con Gustav Thöni, Piero Gros, Franco Bieler, Paolo De Chiesa, Tino Pietrogiovanna, Helmut Schmalzl, Erwin Stricker. Alle ore 24, al Club Bianconiglio, "Around Midnight" con i Lomé.
Sabato 25 luglio, per la sezione "Cervinia mon amour" della XII edizione del Cervino CineMountain Festival, alle ore 11.30, a Breuil Cervinia, al Café des Guides, "Cerimonia delle orme", manifestazione con la partecipazione dei campioni della Valanga azzurra e della scuola di sci di Cervinia. Alle ore 17.30 presentazione del volume "I racconti della capanna", di Giovanni Zanetti; con l'autore intervengono il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, lo storico Joseph-César Perrin e la guida del Cervino Rinaldo Carrel. Alle ore 20, in via Carrel, StreetBoulderContest, competizione di arrampicata in città; alle ore 21, serata "Alpinismi: dal Cervino a Cervinia. Riflessioni sull'alpinismo di ieri, oggi e domani", con la conduzione di Valeria Allievi e la partecipazione di Simone Moro, Hervé Barmasse e Enrico Camanni. Alle ore 24, al Club Bianconiglio, "Around Midnight" con i Lomé e la special guest Irene Grandi.
Sabato 25 luglio, alle ore 18, a Fontainemore, in località Pian Coumarial, la Banda musicale di Pont-Saint-Martin replica il concerto svoltosi in occasione del 63° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana; in caso di maltempo, l'appuntamento si terrà all'auditorium di Pont-Saint-Martin.
Alle ore 21, a Emarèse, in frazione Sommarèse, conferenza-concerto del gruppo Esprit Follet, nell'ambito della rassegna musicale "Sotto il Cervino".
Sabato 25 e domenica 26 luglio, a Gaby, manifestazione "Corsia mancina", il cui programma prevede la presentazione del volume "A proposito di mancini" di Margherita Barsimi, una conferenza mancinismo, in cui sarà affrontato il tema dal punto di vista psicologico, e alla quale interverrà l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali Albert Lanièce. Vi saranno poi momenti di intrattenimento musicale.
Attività istituzionale
Lunedì 20 luglio, alle ore 10.30, a Roma, in via Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla riunione delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto Speciale e, a seguire, al Comitato di Coordinamento della Conferenza dei Presidenti. Alle ore 13.30, si riunisce l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Fra i vari punti all'ordine del giorno figura il tema del federalismo fiscale.
Tweet
Mercoledì 22 e giovedì 23 luglio, la IV Commissione "Sviluppo del territorio", effettuerà un sopralluogo a Bolzano e a Trento per approfondire l'organizzazione turistica e il sistema dei trasporti funiviari. Sono previsti incontri i con i rappresentanti dell'ANEF, l'Associazione nazionale esercenti funiviari, i rappresentanti della Società SMG Marketing di Bolzano e con il Dirigente del Dipartimento turismo, commercio, promozione e internazionalizzazione della Provincia autonoma di Trento.
Mercoledì 22, alle ore 15, riunione della III Commissione, presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare due disegni di legge relativi alle misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la riqualificazione del patrimonio edilizio regionale, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola, e agli interventi a favore degli enti locali per l'adeguamento e la realizzazione di operi minori di pubblica utilità, su cui incaricato di relazionare il Vicepresidente André Lanièce. I Commissari esamineranno poi, in sede consultiva, l'atto amministrativo in merito all'approvazione dei nuovi limiti dell'indicatore di reddito per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e conferma dei limiti di reddito per la determinazione dei canoni di locazione.
Iniziative culturali
Sabato 18 luglio, alle ore 20, a Torino, al Caffè Basaglia di via Mantova 34, presentazione del Concorso letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", promosso dalla Consulta regionale femminile con il patrocinio dell'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e della Consigliera di Parità, con il coordinamento organizzativo dell'associazione culturale Solal. Con l'occasione sarà presentato il volume che raccoglie le opere letterarie, grafiche e fotografiche selezionate nell'ambito dell'edizione 2008 del Concorso valdostano, e sarà inaugurata la mostra "Donne in opera: quattro anni di creatività femminile", nei locali del Caffè Basaglia fino al 31 luglio.
Venerdì 24 luglio, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio regionale, conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive promosse dall'Assemblea regionale.
Alle ore 18.30 a Breuil-Cervinia, al Samovar Café, apertura della XII edizione del Cervino CineMountain Festival; nell'ambito della sezione "Cervinia mon amour", alle ore 21, al cinéma des Guides, "Rosà 70", omaggio per il 70°anniversario della funivia del Plateau Rosa, e "La Valanga Azzurra", serata condotta da Carlo Gobbo con Gustav Thöni, Piero Gros, Franco Bieler, Paolo De Chiesa, Tino Pietrogiovanna, Helmut Schmalzl, Erwin Stricker. Alle ore 24, al Club Bianconiglio, "Around Midnight" con i Lomé.
Sabato 25 luglio, per la sezione "Cervinia mon amour" della XII edizione del Cervino CineMountain Festival, alle ore 11.30, a Breuil Cervinia, al Café des Guides, "Cerimonia delle orme", manifestazione con la partecipazione dei campioni della Valanga azzurra e della scuola di sci di Cervinia. Alle ore 17.30 presentazione del volume "I racconti della capanna", di Giovanni Zanetti; con l'autore intervengono il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, lo storico Joseph-César Perrin e la guida del Cervino Rinaldo Carrel. Alle ore 20, in via Carrel, StreetBoulderContest, competizione di arrampicata in città; alle ore 21, serata "Alpinismi: dal Cervino a Cervinia. Riflessioni sull'alpinismo di ieri, oggi e domani", con la conduzione di Valeria Allievi e la partecipazione di Simone Moro, Hervé Barmasse e Enrico Camanni. Alle ore 24, al Club Bianconiglio, "Around Midnight" con i Lomé e la special guest Irene Grandi.
Sabato 25 luglio, alle ore 18, a Fontainemore, in località Pian Coumarial, la Banda musicale di Pont-Saint-Martin replica il concerto svoltosi in occasione del 63° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana; in caso di maltempo, l'appuntamento si terrà all'auditorium di Pont-Saint-Martin.
Alle ore 21, a Emarèse, in frazione Sommarèse, conferenza-concerto del gruppo Esprit Follet, nell'ambito della rassegna musicale "Sotto il Cervino".
Sabato 25 e domenica 26 luglio, a Gaby, manifestazione "Corsia mancina", il cui programma prevede la presentazione del volume "A proposito di mancini" di Margherita Barsimi, una conferenza mancinismo, in cui sarà affrontato il tema dal punto di vista psicologico, e alla quale interverrà l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali Albert Lanièce. Vi saranno poi momenti di intrattenimento musicale.
Attività istituzionale
Lunedì 20 luglio, alle ore 10.30, a Roma, in via Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla riunione delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto Speciale e, a seguire, al Comitato di Coordinamento della Conferenza dei Presidenti. Alle ore 13.30, si riunisce l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Fra i vari punti all'ordine del giorno figura il tema del federalismo fiscale.