Info Conseil
Communiqué n° 377 de 15 juillet 2009
PRESENTAZIONE DEL VIDEO "LE PROCESSIONI AI SANTUARI MARIANI IN VALLE D'AOSTA"
Sabato 18 luglio 2009, alle ore 21, alla Maison Bruil di Introd
La Presidenza del Consiglio regionale informa che, nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione del soggiorno di Papa Benedetto XVI in Valle d'Aosta, sabato 18 luglio 2009, alle ore 21, alla Maison Bruil di Introd, si terrà la presentazione del video sulle Processioni ai Santuari Mariani in Valle d'Aosta.
Alla serata interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Vescovo di Aosta, Giuseppe Anfossi, e il Sindaco di Introd, Osvaldo Naudin.
Il filmato, realizzato dalla società cooperativa Diva, ripercorre oltre dieci anni di riti religiosi effettuati in Valle d'Aosta.
Nel primo capitolo si introducono gli aspetti fondamentali delle Processioni, con particolare riferimento a quelle effettuate in onore di San Grato, Patrono della Valle d'Aosta. Si evidenzia inoltre la religiosità delle popolazioni autoctone, che si è concretizzata nei secoli attraverso la posa di numerose testimonianze collocate in tutta la regione, prevalentemente sulle cime delle vette.
Il secondo capitolo espone le origini della tradizione sui festeggiamenti della Madonna delle Nevi risalente ad una eccezionale nevicata prodottasi in Roma ai tempi del Papa Liborio (353 d.C.).
Nei capitoli successivi sono presentate alcune delle principali processioni effettuate in onore della Madonna delle Nevi con accenni alle varie tradizioni che le hanno prodotte. Di particolare rilievo, la processione Fontainemore-Oropa del 2005 che si ripete con frequenza quinquennale.
Alcune basi musicali sono state registrate dal vivo nel corso di questi riti religiosi e ripropongono canti liturgici popolari, tra cui "Le Lac du Miserin" composto dall'Abbé Chanoux e di recente reintroduzione. Altri invece provengono da registrazioni in diretta della Diva, di concerti eseguiti dall'Orchestra Giovanile Piemontese, sotto la direzione del maestro Gianni Monte.
Tweet
Alla serata interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Vescovo di Aosta, Giuseppe Anfossi, e il Sindaco di Introd, Osvaldo Naudin.
Il filmato, realizzato dalla società cooperativa Diva, ripercorre oltre dieci anni di riti religiosi effettuati in Valle d'Aosta.
Nel primo capitolo si introducono gli aspetti fondamentali delle Processioni, con particolare riferimento a quelle effettuate in onore di San Grato, Patrono della Valle d'Aosta. Si evidenzia inoltre la religiosità delle popolazioni autoctone, che si è concretizzata nei secoli attraverso la posa di numerose testimonianze collocate in tutta la regione, prevalentemente sulle cime delle vette.
Il secondo capitolo espone le origini della tradizione sui festeggiamenti della Madonna delle Nevi risalente ad una eccezionale nevicata prodottasi in Roma ai tempi del Papa Liborio (353 d.C.).
Nei capitoli successivi sono presentate alcune delle principali processioni effettuate in onore della Madonna delle Nevi con accenni alle varie tradizioni che le hanno prodotte. Di particolare rilievo, la processione Fontainemore-Oropa del 2005 che si ripete con frequenza quinquennale.
Alcune basi musicali sono state registrate dal vivo nel corso di questi riti religiosi e ripropongono canti liturgici popolari, tra cui "Le Lac du Miserin" composto dall'Abbé Chanoux e di recente reintroduzione. Altri invece provengono da registrazioni in diretta della Diva, di concerti eseguiti dall'Orchestra Giovanile Piemontese, sotto la direzione del maestro Gianni Monte.