Info Conseil
Communiqué n° 337 de 19 juin 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 20 al 28 giugno 2009
Attività del Consiglio
Lunedì 22 giugno, alle ore 8.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", per audire il Presidente del Consiglio Permanente degli Enti Locali, Elso Gerardin, e il Direttore dell'INAIL, Elda Ferrari, in merito al disegno di legge sugli interventi a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro e per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. A partire dalle ore 9.30, la Commissione proseguirà i lavori congiuntamente alla II Commissione "Affari generali" per l'audizione del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, in merito allo stesso disegno di legge, nonché per audire il Direttore e il Presidente dell'Institut régional de recherche éducative de la Vallée d'Aoste (IRRE-VDA), rispettivamente Irene Bosonin e Gianmario Raimondi, il Preside della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università della Valle d'Aosta, Teresa Grange, e il Direttore regionale degli Archivi e Biblioteche, Giuseppe Rivolin, nell'ambito dell'esame del disegno di legge sulla soppressione dell'IRRE-VDA, di cui è relatrice la Consigliera Hélène Impérial.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 23 giugno, alle ore 15, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico" per l'audizione dell'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, e del rappresentante della Società SL&A srl, Stefano Landi, in merito al piano marketing del turismo regionale.
Mercoledì 24 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale. Alle ore 14.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 25 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 26 giugno, alle ore 9.30, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia" per l'esame della proposta di legge statale sulle disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri, e della proposta di legge statale concernente le misure per la tutela e la valorizzazione dei territori di montagna, sul quale relazionerà il Consigliere Albert Chatrian. I Commissari esamineranno inolte, in sede consultiva, l'atto amministrativo concernente l'approvazione dei criteri e delle modalità per il sostegno agli interventi di cooperazione alllo sviluppo e solidarietà internazionale.
Alle ore 14.30, convocazione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della V Commissione "Servizi sociali" per audire i rappresentanti delle Organizzazione sindacali CIGL, CISL, SAVT e UIL, oltre che il Sovrintendente agli studi, Patrizia Bongiovanni, riguardo al disegno di legge sulla soppressione dell'IRRE-VDA.
Iniziative culturali
Sabato 20 e domenica 21 giugno, a partire dalle ore 9, in diverse località della regione, manifestazione "Rifugi in festa", organizzata dall'Associazione Gestori Rifugi Valle d'Aosta e patrocinata dal Consiglio Valle.
Giovedì 25 giugno, alle ore 21, ad Aosta, alla Biblioteca regionale, nell'ambito del Premio Internazionale "Donna dell'anno", presentazione del libro "Eurafrica. Quello che non si dice sull'immigrazione. Quello che si potrebbe dire sull'Europa", di Mario Marazziti e Andrea Riccardi. La serata, introdotta dal Presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise, sarà l'occasione per trattare il tema "Europa-Africa: un destino comune" con l'intervento di uno degli autori, nonché portavoce della Comunità di Sant'Egidio, Mario Marazziti. Parteciperanno, poi, la dottoressa Asha Omar, vincitrice dell'edizione 2008 del Premio "La Donna dell'Anno", e la dottoressa Daniela Sironi, curatrice del progetto "Dream. Un sogno diventa realtà: liberare l'Africa dall'Aids", promosso dalla Comunità di Sant'Egidio.
Sabato 27 giugno, ad Aosta, in piazza Chanoux, estemporanea di pittura nell'ambito del Premio Rolando Robino, patrocinato dal Consiglio regionale e organizzato in occasione del trentesimo anniversario di fondazione dell'Associazione Artisti Valdostani; alle ore 19 , all'Hôtel des Etats, è prevista la premiazione degli artisti partecipanti, provenienti anche dalla Città di Albertville, gemellata con il Comune di Aosta.
Attività istituzionale
Domenica 21 giugno, a partire dalle ore 7.30, ad Ayas, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione del "Sentiero Frassati".
Venerdì 26 giugno, a Roma, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa al Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
Sabato 27 giugno, alle ore 9, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene all'apertura dei lavori del convegno "10 anni a fianco del volontariato valdostano", organizzato dal CSV Valle d'Aosta.
Alle ore 10, a Pollein, alla Caserma Enrico Ceretto Castigliano, il Presidente Cerise partecipa alla cerimonia del 235° anniversario della Guardia di Finanza.
Tweet
Lunedì 22 giugno, alle ore 8.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", per audire il Presidente del Consiglio Permanente degli Enti Locali, Elso Gerardin, e il Direttore dell'INAIL, Elda Ferrari, in merito al disegno di legge sugli interventi a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro e per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. A partire dalle ore 9.30, la Commissione proseguirà i lavori congiuntamente alla II Commissione "Affari generali" per l'audizione del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, in merito allo stesso disegno di legge, nonché per audire il Direttore e il Presidente dell'Institut régional de recherche éducative de la Vallée d'Aoste (IRRE-VDA), rispettivamente Irene Bosonin e Gianmario Raimondi, il Preside della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università della Valle d'Aosta, Teresa Grange, e il Direttore regionale degli Archivi e Biblioteche, Giuseppe Rivolin, nell'ambito dell'esame del disegno di legge sulla soppressione dell'IRRE-VDA, di cui è relatrice la Consigliera Hélène Impérial.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 23 giugno, alle ore 15, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico" per l'audizione dell'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, e del rappresentante della Società SL&A srl, Stefano Landi, in merito al piano marketing del turismo regionale.
Mercoledì 24 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale. Alle ore 14.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 25 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 26 giugno, alle ore 9.30, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia" per l'esame della proposta di legge statale sulle disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri, e della proposta di legge statale concernente le misure per la tutela e la valorizzazione dei territori di montagna, sul quale relazionerà il Consigliere Albert Chatrian. I Commissari esamineranno inolte, in sede consultiva, l'atto amministrativo concernente l'approvazione dei criteri e delle modalità per il sostegno agli interventi di cooperazione alllo sviluppo e solidarietà internazionale.
Alle ore 14.30, convocazione congiunta della II Commissione "Affari generali" e della V Commissione "Servizi sociali" per audire i rappresentanti delle Organizzazione sindacali CIGL, CISL, SAVT e UIL, oltre che il Sovrintendente agli studi, Patrizia Bongiovanni, riguardo al disegno di legge sulla soppressione dell'IRRE-VDA.
Iniziative culturali
Sabato 20 e domenica 21 giugno, a partire dalle ore 9, in diverse località della regione, manifestazione "Rifugi in festa", organizzata dall'Associazione Gestori Rifugi Valle d'Aosta e patrocinata dal Consiglio Valle.
Giovedì 25 giugno, alle ore 21, ad Aosta, alla Biblioteca regionale, nell'ambito del Premio Internazionale "Donna dell'anno", presentazione del libro "Eurafrica. Quello che non si dice sull'immigrazione. Quello che si potrebbe dire sull'Europa", di Mario Marazziti e Andrea Riccardi. La serata, introdotta dal Presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise, sarà l'occasione per trattare il tema "Europa-Africa: un destino comune" con l'intervento di uno degli autori, nonché portavoce della Comunità di Sant'Egidio, Mario Marazziti. Parteciperanno, poi, la dottoressa Asha Omar, vincitrice dell'edizione 2008 del Premio "La Donna dell'Anno", e la dottoressa Daniela Sironi, curatrice del progetto "Dream. Un sogno diventa realtà: liberare l'Africa dall'Aids", promosso dalla Comunità di Sant'Egidio.
Sabato 27 giugno, ad Aosta, in piazza Chanoux, estemporanea di pittura nell'ambito del Premio Rolando Robino, patrocinato dal Consiglio regionale e organizzato in occasione del trentesimo anniversario di fondazione dell'Associazione Artisti Valdostani; alle ore 19 , all'Hôtel des Etats, è prevista la premiazione degli artisti partecipanti, provenienti anche dalla Città di Albertville, gemellata con il Comune di Aosta.
Attività istituzionale
Domenica 21 giugno, a partire dalle ore 7.30, ad Ayas, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione del "Sentiero Frassati".
Venerdì 26 giugno, a Roma, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa al Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
Sabato 27 giugno, alle ore 9, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene all'apertura dei lavori del convegno "10 anni a fianco del volontariato valdostano", organizzato dal CSV Valle d'Aosta.
Alle ore 10, a Pollein, alla Caserma Enrico Ceretto Castigliano, il Presidente Cerise partecipa alla cerimonia del 235° anniversario della Guardia di Finanza.