Info Conseil

Communiqué n° 309 de 10 juin 2009

INTERPELLANZA SU EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato un'interpellanza riguardante i ritardi nell'erogazione agli agricoltori dell'indennità compensativa e delle misure agroambientali relative alle annualità 2007 e 2008.

In particolare, il gruppo ha voluto sapere quali sono le cause e motivazioni per cui le domande relative alle annualità 2007 e 2008 sono ancora in sospeso; quali misure sono state adottate per evitare che anche per l'annualità 2009 si incorra nello stesso tipo di problemi e quindi di ritardi nei pagamenti; quali sono gli intendimenti dell'amministrazione regionale in merito alla riscontrata inefficienza di AREA VdA e se è in previsione la riorganizzazione dell'intero organismo per ritornare nuovamente ai livelli di efficienza e organizzazione esistenti precedentemente alla sua istituzione.

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura ha sottolineato che nel corso del 2007 è stata modificata la procedura dei premi cofinanziati da Agea (indennità compensativa e misure agroambientali) e che non è stato più possibile continuare ad utilizzare il sistema, le procedure e i dati regionali del sistema informativo regionale e ci si è dovuti adeguare alle procedure del sistema informativo agricolo nazionale. I tempi ristretti per la predisposizione delle domande non hanno consentito di adeguare il sistema nazionale alla particolarità della realtà valdostana, il che ha comportato il generarsi di numerose anomalie, tra le quali le più significative riguardano la foto-interpretazione del territorio (vale a dire l'identificazione e la verifica di tutte le particelle dichiarate dagli agricoltori valdostani sulla base di regole adottate su tutta l'Unione europea) e la determinazione delle eleggibilità della superficie ai premi. L'attività di foto-interpretazioni ha evidenziato numerosi porzioni del territorio che non possono essere conteggiate ai fini dell'erogazione del premio ma ha anche segnalato come dichiarazione anomala superfici che sono regolarmente utilizzate.
L'Assessore ha detto che comunque AREA ha ottenuto la possibilità di erogare il premio anche in presenza di anomalie. Il termine fissato per il pagamento relativo all'annualità 2007 è il 30 settembre 2009 (le domande totali sono pari a 3081 per l'indennità compensativa e 2624 per le misure agroambientali). Per la campagna 2008, il termine fissato per concludere l'istruttoria delle domande è il 15 ottobre 2009. Riguardo alla situazione 2009, è stata siglata la convenzione con i tre centri di assistenza agricola presenti in Valle d'Aosta per la gestione dell'anagrafe nazionale delle aziende e si ritiene che l'attività di gestione delle domande risulti meno problematica rispetto al passato e le anomali saranno risolte rapidamente.

Riguardo all'attività di AREA VdA, l'Assessore ha asserito che in considerazione dell'importanza della liquidazione dei premi in tempi rapidi, l'Assessorato ha sollecitato a più riprese AREA al fine di concentrare tutte le risorse su quest'ultima attività rimandando ad un'analisi successiva la tematica del riconoscimento dell'organismo pagatore regionale.

Nella replica, il gruppo VdAV/R ha evidenziato la propria insoddisfazione, sottolineando che è un fallimento politico della scelta fatta due anni fa. Non è stata fornita nessuna risposta alle tre domande, i tempi non sono certi, reali e concreti, e non si riescono a capire le motivazioni per cui l'agenzia non riesce a erogare gli aiuti comunitari.
I Consiglieri ritengono si tratti di un fallimento politico e gestionale visto che l'agenzia era nata per snellire e per alleggerire le procedure dei pagamenti agli agricoltori e alle aziende agricole.
Le risposte sono state molto superficiali, piene di numeri ma nessuna riposta nel senso di rimettere in discussione la riorganizzazione fatta negli ultimi anni. Secondo il gruppo, il modello non ha funzionato: nella politica valdostana vanno di moda espressioni come "dare risposte" e "concretezza", ma siamo di fronte all'inefficienza più totale.
I Consiglieri hanno quindi espresso preoccupazione per il mondo agricolo, già in difficoltà, perché la politica non sta dando risposte a questo settore.
Per il gruppo di VdAV/R, l'Assessore dice che al momento è accantonata l'operazione di riconoscimento dell'organismo pagatore: i dubbi aumentano, forse mancano i presupposti per poter essere riconosciuti come organismo pagatore.
Infine, i Consiglieri hanno rimarcato che si ritorna per la quarta volta sull'argomento in otto mesi e che non si intravede nessuno sviluppo, neanche per il 2009 non ci sono né tempi certi né misure certe.