Info Conseil
Communiqué n° 292 de 26 mai 2009
INTEGRAZIONE DEL TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 23 al 31 maggio 2009
Attività del Consiglio
Venerdì 29 maggio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per l'esame di tre disegni di legge: modificazioni alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (relatore il Consigliere Dario Comé); disposizioni urgenti in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive (relatore il Consigliere Piero Prola); nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento acustico, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino. I Commissari tratteranno inoltre la petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, di cui si erano già occupati nel corso delle riunioni degli scorsi 27 marzo, 8 e 17 aprile, con le audizioni del primo firmatario, dell'Assessore regionale al territorio e ambiente e dei responsabili dell'Arpa.
Alle ore 14.45, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico": all'ordine del giorno sono previste le audizioni all'avvocato Antonio Rappazzo e al liquidatore Romano Bo in merito ad alcuni contenziosi della Gestione straordinaria in liquidazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Iniziative culturali
Sabato 30 maggio, alle ore 16, nell'Aula magna dell'Università della Valle d'Aosta, tavola rotonda dal titolo "La presenza invisibile. Donne, guerra, montagna", organizzata in occasione della Festa della Repubblica dalla Consulta regionale femminile, in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e con la Facoltà di scienze della formazione dell'Università valdostana.
Tweet
Venerdì 29 maggio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per l'esame di tre disegni di legge: modificazioni alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (relatore il Consigliere Dario Comé); disposizioni urgenti in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive (relatore il Consigliere Piero Prola); nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento acustico, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino. I Commissari tratteranno inoltre la petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, di cui si erano già occupati nel corso delle riunioni degli scorsi 27 marzo, 8 e 17 aprile, con le audizioni del primo firmatario, dell'Assessore regionale al territorio e ambiente e dei responsabili dell'Arpa.
Alle ore 14.45, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico": all'ordine del giorno sono previste le audizioni all'avvocato Antonio Rappazzo e al liquidatore Romano Bo in merito ad alcuni contenziosi della Gestione straordinaria in liquidazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Iniziative culturali
Sabato 30 maggio, alle ore 16, nell'Aula magna dell'Università della Valle d'Aosta, tavola rotonda dal titolo "La presenza invisibile. Donne, guerra, montagna", organizzata in occasione della Festa della Repubblica dalla Consulta regionale femminile, in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e con la Facoltà di scienze della formazione dell'Università valdostana.