Info Conseil
Communiqué n° 287 de 22 mai 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 23 al 31 maggio 2009
Lunedì 25 maggio, alle ore 9.45, riunione della II Commissione consiliare "Affari generali" per l'audizione al Presidente della Regione in merito alla mozione concernente l'invito al Parlamento ad un'attenta disamina delle norme previste nel disegno di legge in materia di intercettazioni. Il provvedimento, trattato dal Consiglio regionale lo scorso 16 aprile, è già stato esaminato dalla Commissione il 25 maggio con le audizioni del Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta e del Presidente dell'Unione nazionale cronisti italiani. I Commissari proseguiranno i lavori con l'esame di due disegni di legge, dei quali è relatore il Consigliere Andrea Rosset: approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2008; assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2009. Infine, sarà nominatto il relatore del disegno di legge concernente la soppressione dell'Institut régional de recherche éducative de la Vallée d'Aoste (IRRE VDA)".
Martedì 26 maggio, alle ore 14.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", per l'esame del Disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent, e per l'audizione del Presidente e dell'Amministratore delegato della Società Autoporto Spa, in merito alla proposta di atto amministrativo relativo alla promozione del popolamento dell'area autoportuale di Pollein-Brissogne.
Mercoledì 27 maggio, alle ore 8.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per le audizioni del Presidente del CPEL, degli Assessori regionali al territorio e al turismo, in merito al disegno di legge riguardante l'ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola. Sono inoltre previste le audizioni dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali nell'ambito della Consulta regionale della casa e dell'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica a proposito del disegno di legge di modifica alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di cui è relatore il Consigliere Dario Comé. I Commissari audiranno poi l'Assessore regionale al territorio e ambiente in merito alla petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, presentata il 17 febbraio 2009.
Alle ore 16, riunione della V Commissione "Servizi sociali", per l'audizione dell'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito del disegno di legge in merito alle modificazioni alla normativa in materia di provvidenze economiche a favore di invalidi civili, ciechi civili e sordomuti, di cui è relatore è la Consigliera Hélène Impérial.
Giovedì 28 maggio, alle ore 9, riunione della Commissione per il Regolamento, per l'esame delle possibili proposte di modifica delle disposizioni interne per il funzionamento del Consiglio regionale.
Alle ore 10.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Alle ore 15, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia" per audire il Presidente del Co.Re.Com Valle d'Aosta in merito all'attività svolta nel corso del 2008, e per l'esame del disegno di legge relativo alle nuove disposizioni in materia di interventi regionali di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale, di cui è relatore la Consigliera Emily Rini, e di due proposte di leggi statali: disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri, e misure per la tutela e la valorizzazione dei territori di montagna, il cui relatore è il Consigliere Albert Chatrian.
Venerdì 29 maggio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per l'esame di tre disegni di legge: modificazioni alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (relatore il Consigliere Dario Comé); disposizioni urgenti in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive (relatore il Consigliere Piero Prola); nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento acustico, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino. I Commissari tratteranno inoltre la petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, di cui si erano già occupati nel corso delle riunioni degli scorsi 27 marzo, 8 e 17 aprile, con le audizioni del primo firmatario, dell'Assessore regionale al territorio e ambiente e dei responsabili dell'Arpa.
Alle ore 14.45, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico": all'ordine del giorno sono previste le audizioni all'avvocato Antonio Rappazzo e al liquidatore Romano Bo in merito ad alcuni contenziosi della Gestione straordinaria in liquidazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Iniziative culturali
Domenica 24 maggio, dalle ore 9 alle 23, al Campo sportivo di Châtillon, finale del torneo di calcio Memorial Franco Sorteni, patrocinato dal Consiglio regionale.
Martedì 26 maggio, alle ore 17.30, a Roma, alla Comunità di Sant'Egidio, palazzo Leopardi, piazza di Santa Maria in Trastevere 23, a Roma, conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Premio internazionale "La Donna dell'Anno". Alla conferenza intervergono il Presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Alberto Cerise, l'onorevole Margherita Boniver, Presidente del Comitato parlamentare di controllo Schengen-Europol-Immigrazione, il Ministro plenipotenziario Liana Marolla della Direzione generale per la promozione della cooperazione culturale del Ministero degli Affari esteri oltre che il portavoce della Comunità di Sant'Egidio, Mario Marazziti.
Mercoledì 27 maggio, alle ore 10.30 e alle ore 12.15, nell'ambito del progetto Portes Ouvertes, visita all'aula consiliare da parte di due classi dell'ISIP di Aosta.
Vendredi 29 mai, à 17h, présentation du volume « Créativité et bien-être. Mouvements créatifs en analyse » de Daniel Lysek et Daniela Gariglio, avec la particpation des auteurs ainsi que de l'avocat-écrivain de Neuchâtel, François Berger, et le professeur Marisa Cavalli, chercheur dans le domaine du plurilinguisme. La soirée est introduite par le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise.
Sabato 30 maggio, alle ore 16, nell'Aula magna dell'Università della Valle d'Aosta, tavola rotonda dal titolo "La presenza invisibile. Donne, guerra, montagna", organizzata in occasione della Festa della Repubblica dalla Consulta regionale femminile, in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e con la Facoltà di scienze della formazione dell'Università valdostana.
Domenica 31 maggio, a partire dalle ore 15.30, al Palais di Saint-Vincent, svolgimento dello spettacolo di fine anno dell'Associazione Dilettantistica "Danza & Danza", patrocinato dal Consiglio Valle.
Attività istituzionale
Sabato 23 maggio, alle ore 18, a Palermo, sotto l'Albero Falcone, nell'ambito del "Memorial Day 2009", il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Vicepresidente Albert Chatrian e il Consigliere Segretario, Enrico Tibaldi, partecipano alla cerimonia commemorativa del XVII anniversario della Strage di Capaci oltre che all'incontro presso l'aula bunker del carcere dell'Ucciardone, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Giovedì 28 maggio, alle ore 15.30, nella saletta delle riunioni della Presidenza del Consiglio Valle, il Presidente Alberto Cerise riceve il Vescovo di Bissau, Monsignor Dom José Kamnate na Bissign.
Venerdì 29 maggio, a partire dalle ore 9.30, il Presidente del Consiglio partecipa alla cerimonia di apertura del Colle del Gran San Bernardo.
Tweet
Martedì 26 maggio, alle ore 14.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", per l'esame del Disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent, e per l'audizione del Presidente e dell'Amministratore delegato della Società Autoporto Spa, in merito alla proposta di atto amministrativo relativo alla promozione del popolamento dell'area autoportuale di Pollein-Brissogne.
Mercoledì 27 maggio, alle ore 8.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per le audizioni del Presidente del CPEL, degli Assessori regionali al territorio e al turismo, in merito al disegno di legge riguardante l'ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola. Sono inoltre previste le audizioni dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali nell'ambito della Consulta regionale della casa e dell'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica a proposito del disegno di legge di modifica alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di cui è relatore il Consigliere Dario Comé. I Commissari audiranno poi l'Assessore regionale al territorio e ambiente in merito alla petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, presentata il 17 febbraio 2009.
Alle ore 16, riunione della V Commissione "Servizi sociali", per l'audizione dell'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito del disegno di legge in merito alle modificazioni alla normativa in materia di provvidenze economiche a favore di invalidi civili, ciechi civili e sordomuti, di cui è relatore è la Consigliera Hélène Impérial.
Giovedì 28 maggio, alle ore 9, riunione della Commissione per il Regolamento, per l'esame delle possibili proposte di modifica delle disposizioni interne per il funzionamento del Consiglio regionale.
Alle ore 10.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Alle ore 15, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia" per audire il Presidente del Co.Re.Com Valle d'Aosta in merito all'attività svolta nel corso del 2008, e per l'esame del disegno di legge relativo alle nuove disposizioni in materia di interventi regionali di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale, di cui è relatore la Consigliera Emily Rini, e di due proposte di leggi statali: disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri, e misure per la tutela e la valorizzazione dei territori di montagna, il cui relatore è il Consigliere Albert Chatrian.
Venerdì 29 maggio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per l'esame di tre disegni di legge: modificazioni alla normativa e ai criteri generali per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (relatore il Consigliere Dario Comé); disposizioni urgenti in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive (relatore il Consigliere Piero Prola); nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento acustico, sul quale relazionerà il Consigliere Salvatore Agostino. I Commissari tratteranno inoltre la petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta, di cui si erano già occupati nel corso delle riunioni degli scorsi 27 marzo, 8 e 17 aprile, con le audizioni del primo firmatario, dell'Assessore regionale al territorio e ambiente e dei responsabili dell'Arpa.
Alle ore 14.45, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico": all'ordine del giorno sono previste le audizioni all'avvocato Antonio Rappazzo e al liquidatore Romano Bo in merito ad alcuni contenziosi della Gestione straordinaria in liquidazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Iniziative culturali
Domenica 24 maggio, dalle ore 9 alle 23, al Campo sportivo di Châtillon, finale del torneo di calcio Memorial Franco Sorteni, patrocinato dal Consiglio regionale.
Martedì 26 maggio, alle ore 17.30, a Roma, alla Comunità di Sant'Egidio, palazzo Leopardi, piazza di Santa Maria in Trastevere 23, a Roma, conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Premio internazionale "La Donna dell'Anno". Alla conferenza intervergono il Presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Alberto Cerise, l'onorevole Margherita Boniver, Presidente del Comitato parlamentare di controllo Schengen-Europol-Immigrazione, il Ministro plenipotenziario Liana Marolla della Direzione generale per la promozione della cooperazione culturale del Ministero degli Affari esteri oltre che il portavoce della Comunità di Sant'Egidio, Mario Marazziti.
Mercoledì 27 maggio, alle ore 10.30 e alle ore 12.15, nell'ambito del progetto Portes Ouvertes, visita all'aula consiliare da parte di due classi dell'ISIP di Aosta.
Vendredi 29 mai, à 17h, présentation du volume « Créativité et bien-être. Mouvements créatifs en analyse » de Daniel Lysek et Daniela Gariglio, avec la particpation des auteurs ainsi que de l'avocat-écrivain de Neuchâtel, François Berger, et le professeur Marisa Cavalli, chercheur dans le domaine du plurilinguisme. La soirée est introduite par le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise.
Sabato 30 maggio, alle ore 16, nell'Aula magna dell'Università della Valle d'Aosta, tavola rotonda dal titolo "La presenza invisibile. Donne, guerra, montagna", organizzata in occasione della Festa della Repubblica dalla Consulta regionale femminile, in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e con la Facoltà di scienze della formazione dell'Università valdostana.
Domenica 31 maggio, a partire dalle ore 15.30, al Palais di Saint-Vincent, svolgimento dello spettacolo di fine anno dell'Associazione Dilettantistica "Danza & Danza", patrocinato dal Consiglio Valle.
Attività istituzionale
Sabato 23 maggio, alle ore 18, a Palermo, sotto l'Albero Falcone, nell'ambito del "Memorial Day 2009", il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Vicepresidente Albert Chatrian e il Consigliere Segretario, Enrico Tibaldi, partecipano alla cerimonia commemorativa del XVII anniversario della Strage di Capaci oltre che all'incontro presso l'aula bunker del carcere dell'Ucciardone, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Giovedì 28 maggio, alle ore 15.30, nella saletta delle riunioni della Presidenza del Consiglio Valle, il Presidente Alberto Cerise riceve il Vescovo di Bissau, Monsignor Dom José Kamnate na Bissign.
Venerdì 29 maggio, a partire dalle ore 9.30, il Presidente del Consiglio partecipa alla cerimonia di apertura del Colle del Gran San Bernardo.