Info Conseil

Communiqué n° 269 de 15 mai 2009

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 16 al 24 maggio 2009

Attività del Consiglio

Lunedì 18 maggio, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", per le audizioni del Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta e del referente regionale dell'Unione nazionale cronisti italiani, in merito alla mozione concernente l'invito al Parlamento ad un'attenta disamina delle norme previste nel disegno di legge in materia di intercettazioni. Il provvedimento era stato trattato dal Consiglio regionale lo scorso 16 aprile, e rinviato in quell'occasione all'esame della Commissione competente.
Alle ore 11, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.

Mercoledì 20 maggio, alle ore 9, convocazione del Consiglio regionale in seduta ordinaria.

Giovedì 21 maggio, alle ore 10, seduta celebrativa del 60° anniversario della prima riunione del Consiglio Valle eletto.
Alle ore 15.30, riunione del Consiglio regionale in seduta europea e internazionale.

Venerdì 22 maggio, alle ore 9, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", per audire i rappresentanti per i patronati e per le associazioni di solidarietà oltre che delle associazioni della proprietà edilizia nell'ambito della Consulta regionale della casa in merito al disegno di legge di modifica alla normativa relativa agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La Commissione procederà poi all'audizione della Presidente dell'Associazione albergatori della Valle d'Aosta sul disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive.
Alle ore 15, riunione della V Commissione "Servizi sociali" per audire il Presidente del Cpel, il Direttore dell'area della prevenzione dell'Azienda USL e l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito del disegno di legge in materia di salute umana e sanità veterinaria ai sensi della norma di attuazione di trasferimento di funzioni dallo Stato alla Regione.
E' altresì prevista la nomina dei relatori di due disegni di legge: interventi a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro e per la prevenzione degli infortuni sul lavoro; soppressione de l'Institut régional de recherche éducative de la Vallée d'Aoste (IRRE - VDA).


Iniziative culturali


Sabato 16 maggio, alle ore 11, al Salone del libro di Torino, presso lo stand della Regione Valle d'Aosta, presentazione del volume "Donne in opera4-una giornata tutta per me", a cura della Consulta regionale femminile. Durante l'incontro verrà, inoltre, illustrato il bando 2009 della quinta edizione del concorso "Donne in opera".

Da sabato 16 a domenica 24 maggio
, a Quart, nel Palatenda dell'Area Verde di Villefranche, svolgimento del 37° Raduno delle Bande valdostane, con la collaborazione del Consiglio regionale.

Lunedì 18 maggio, alle ore 10, nell'ambito del progetto Portes ouvertes, visita all'aula consiliare da parte di due classi della Scuola media di Bergamo. Alle ore 18, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, presentazione del libro "Emile Chanoux - l'uomo dietro al mito", di Simon Goyet, pubblicato nella collana Biographica della casa editrice Le Château di Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale nell'ambito del progetto Pépinière. All'incontro, introdotto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interverranno, oltre all'autore, il curatore della collana Tullio Omezzoli e lo storico Paolo Momigliano Levi. Nel corso della presentazione, si esibirà la soprano Sandra Balducci.

Martedì 19 maggio, alle ore 10, al teatro Giacosa di Aosta, nell'ambito delle iniziative del Memorial Day 2009, cerimonia in ricordo cerimonia in ricordo del Procuratore della Repubblica Bruno Caccia, degli appartenenti al Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Adolfo La Bernarda, Camillo Renzi, Franco Basso, Lorenzo Giacobbe, del Maresciallo dell'Aeronautica militare Dario De Rossi e dell'Agente della Polizia di Stato Giuseppe Iorio. Nel corso dell'evento, sono previsti l'arrivo della Fiaccola della legalità trasportata in bicicletta dagli studenti del Liceo Linguistico di Courmayeur; l'arrivo degli sci-alpinisti che hanno accesso la Fiaccola sul Monte Bianco; la consegna dei riconoscimenti agli studenti che hanno partecipato al "Percorso della Legalità", con visione dei loro elaborati. Alle ore 12, in piazza Chanoux, partenza di quattro ciclisti della Polizia di Stato, che trasporteranno la Fiaccola, accesa sul Monte Bianco, fino a Napoli.

Venerdì 22 maggio, alle ore 10, alla Biblioteca regionale di Aosta, seminario "Scegli di essere pari", curato dalla Consulta regionale femminile.

Domenica 24 maggio, dalle ore 9 alle 23, al Campo sportivo di Châtillon, finale del torneo di calcio Memorial Franco Sorteni, patrocinato dal Consiglio regionale.


Attività istituzionale

Sabato 23 maggio, alle ore 18, a Palermo, sotto l'Albero Falcone, nell'ambito del "Memorial Day 2009", il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Vicepresidente Albert Chatrian e il Consigliere Segretario, Enrico Tibaldi, partecipano alla cerimonia commemorativa del XVII anniversario della Strage di Capaci.