Info Conseil
Communiqué n° 248 de 6 mai 2009
INTERPELLANZA SU OCCUPAZIONE DEI LAVORATORI NELL'EDILIZIA
Il gruppo Partito Democratico ha, inoltre, presentato un'interpellanza riguardante gli interventi straordinari per favorire l'occupazione dei lavoratori che operano nel settore dell'edilizia.
In particolare, i Consiglieri hanno voluto sapere se il Governo regionale intende valutare la fattibilità di ottenere dei progetti che diano spazio a una veloce cantieribilità, cioè contrastare i tempi lunghi, in considerazione del grave momento di crisi e ricorrere ad interventi straordinari.
Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche ha detto che su questa tematica sono state sentite le Organizzazioni di categoria e i Sindacati per condividere le preoccupazioni dei Consiglieri e delle categorie interessate. L'Amministrazione regionale può far fronte solo in parte a questa situazione. Ha quindi fatto presente una serie di lavori che sono stati avviati o si intendono avviare nel corso del 2009, per un importo complessivo di circa 41 milioni di euro, con un totale di 152 interventi. Ha sottolineato, in particolare, che dei 23 interventi previsti per il primo trimestre del 2009, 19 sono stati effettivamente assegnati: si tratta di lavori di importo inferiore a 300 mila euro affidati in economia con procedura di gara informale e quindi con tempi sensibilmente ridotti. Sono poi in corso di affidamento degli interventi di importi più rilevanti.
Ha poi sottolineato che si sta cercando di avviare tutti gli interventi via via cantierabili ricompresi nella programmazione annuale dei lavori pubblici. Si sta anche lavorando per arrivare a un controllo sulla tempistica dei lavori al fine di rendere effettivi i tempi di realizzazione e di consegna degli stessi.
Nella replica, il capogruppo del Partito Democratico ha chiesto una maggiore attenzione verso le problematiche cantieristiche così da dare una risposta concreta alle aspettative delle famiglie dei lavoratori.
Tweet
In particolare, i Consiglieri hanno voluto sapere se il Governo regionale intende valutare la fattibilità di ottenere dei progetti che diano spazio a una veloce cantieribilità, cioè contrastare i tempi lunghi, in considerazione del grave momento di crisi e ricorrere ad interventi straordinari.
Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche ha detto che su questa tematica sono state sentite le Organizzazioni di categoria e i Sindacati per condividere le preoccupazioni dei Consiglieri e delle categorie interessate. L'Amministrazione regionale può far fronte solo in parte a questa situazione. Ha quindi fatto presente una serie di lavori che sono stati avviati o si intendono avviare nel corso del 2009, per un importo complessivo di circa 41 milioni di euro, con un totale di 152 interventi. Ha sottolineato, in particolare, che dei 23 interventi previsti per il primo trimestre del 2009, 19 sono stati effettivamente assegnati: si tratta di lavori di importo inferiore a 300 mila euro affidati in economia con procedura di gara informale e quindi con tempi sensibilmente ridotti. Sono poi in corso di affidamento degli interventi di importi più rilevanti.
Ha poi sottolineato che si sta cercando di avviare tutti gli interventi via via cantierabili ricompresi nella programmazione annuale dei lavori pubblici. Si sta anche lavorando per arrivare a un controllo sulla tempistica dei lavori al fine di rendere effettivi i tempi di realizzazione e di consegna degli stessi.
Nella replica, il capogruppo del Partito Democratico ha chiesto una maggiore attenzione verso le problematiche cantieristiche così da dare una risposta concreta alle aspettative delle famiglie dei lavoratori.