Info Conseil

Communiqué n° 237 de 29 avril 2009

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 6 e giovedì 7 maggio 2009

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 6 e giovedì 7 maggio 2009, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventisei oggetti che prevede 5 interrogazioni, 10 interpellanze, 2 mozioni e una proposta di legge concernente il contenimento dei costi della politica, di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.

L'Assemblea tratterà inoltre la petizione per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico unico nel Comune di Gressan, già sottoposta all'attenzione delle Commissioni consiliari "Assetto del territorio" e "Servizi sociali"; il bilancio consuntivo 2008 e le variazioni al bilancio 2009 del Consiglio regionale, sui quali la II Commissione "Affari generali" ha espresso parere favorevole a maggioranza; l'approvazione di una bozza di Convenzione tra il Consiglio regionale e il Comune di Brissogne per l'ufficio del Difensore civico.

Per quanto concerne l'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico ha iscritto un'interrogazione relativa alla presentazione dei progetti di mediazione interculturale per l'anno scolastico 2008/2009. Lo stesso gruppo illustrerà poi quattro interpellanze riguardanti: intendimenti in merito all'individuazione di un'unica sede degli uffici dell'Amministrazione regionale; interventi per l'individuazione di una nuova sede dell'ufficio invalidi, accessibile agli utenti disabili; adozione di provvedimenti per riconoscere ad Aosta uno specifico finanziamento quale contributo al Comune capoluogo di Regione; interventi straordinari per favorire l'occupazione dei lavoratori che operano nel settore dell'edilizia.

Il gruppo Il Popolo della Libertà ha iscritto due interrogazioni in merito a: piano di attività della Fondazione Gran Paradiso per il triennio 2009/2011; finanziamento delle attività svolte dal Centro di osservazione avanzato sulle energie di flusso e sull'energia di rete ai sensi della legge regionale n. 3/2006.
Il gruppo discuterà inoltre tre interpellanze: missioni all'estero effettuate da dirigenti e funzionari della Compagnia Valdostana delle Acque per l'acquisizione di eventuali attrezzature per gli impianti valdostani; intendimenti in merito all'incentivazione dell'uso della tratta ferroviaria quale principale vettore di mobilità all'interno della Regione; situazione gestionale della struttura immobiliare denominata "Pépinière d'entreprises", realizzata nel Comune di Pont-Saint-Martin.

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato due interrogazioni: iniziative per verificare la regolarità dell'erogazione dei finanziamenti regionali per l'editoria; lavori di allungamento della pista dell'aeroporto Corrado Gex.
Le tre interpellanze riguardano invece: intendimenti in merito alle politiche comunitarie a sostegno dell'agricoltura di montagna; predisposizione di piani per l'accertamento delle condizioni di resistenza antisismica negli edifici pubblici e privati situati nei Comuni classificati a "rischio 3"; interventi di recupero dei fabbricati di proprietà regionale situati nell'area Chavonne nel comune di Villeneuve.
Lo stesso gruppo ha infine iscritto all'ordine del giorno due mozioni: interventi per sollecitare il Governo della Repubblica al rinnovo della propria delegazione in seno alla Commissione paritetica Stato/Regione; invito al Parlamento a respingere la proposta di legge n. 1360, concernente l'istituzione dell'Ordine del Tricolore e adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra.