Info Conseil
Communiqué n° 236 de 29 avril 2009
PRESENTATO IL RAPPORTO 2008 DEL DIFENSORE CIVICO
Oggi, mercoledì 29 aprile 2009, a Palazzo regionale
Sono stati 385 i casi trattati dall'Ufficio nel corso dell'esercizio 2008, di cui 344 definiti nell'anno: il confronto con l'attività del 2007 evidenzia un aumento delle istanze pari a 110 unità (385 contro 275 del 2007), con un incremento percentuale del 40%. I casi non ancora conclusi ammontano a 41, di cui 1 aperto nel 2006, 4 nel 2007 e 36 nel 2008.
"L'aumento più sensibile - ha spiegato il Difensore civico - si è registrato a seguito della distribuzione alle famiglie residenti in Valle d'Aosta dell'opuscolo informativo sulle funzioni dell'Istituto di difesa civica. C'è poi da sottolineare l'estensione del raggio di azione dell'Ufficio a numerosi enti locali, con 36 Comuni e 6 Comunità montane ad oggi convenzionati."
L'aumento delle istanze nei confronti degli enti locali è, infatti, pari a 67, passando da 30 casi nel 2007 a 97 nel 2008, pur osservando una prevalenza della Regione, che è stata oggetto di 117 interventi di difesa civica.
Per quanto riguarda le relazioni esterne, il rapporto 2008 presenta le iniziative messe in campo per promuovere la conoscenza dell'Istituto e accrescere la cultura e la coscienza civica, in particolare delle nuove generazioni, attraverso l'attivazione di un progetto rivolto alle scuole superiori della Valle, che ha già visto una prima concretizzazione a inizio 2009.
"L'Ufficio del Difensore civico - conclude Flavio Curto - ha portato il suo contributo, in definitiva, per maggiormente orientare gli enti pubblici alla buona amministrazione, che è una nozione più ampia di quella di legalità, dal momento che comprende situazioni che non ricevono protezione giurisdizionale, concorrendo al miglioramento della qualità dell'azione amministrativa. Un contributo che spero possa essere esteso ai restanti Comuni e Comunità montane non ancora convenzionati, affinché tutti i cittadini possano avere parità di accesso al servizio."
La relazione annuale è consultabile sul sito internet del Consiglio regionale, all'indirizzo:
http://www.consiglio.regione.vda.it/difensore_civico/relazione_annuale_i.asp