Info Conseil

Communiqué n° 217 de 16 avril 2009

APPROVATA MOZIONE SULLA PROROGA DELLE DOMANDE PER GLI AIUTI ALLE FAMIGLIE

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consiglio regionale ha discusso una mozione, presentata dai Consiglieri del Gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau Patrizia Morelli e Giuseppe Cerise, sulla proroga della scadenza dei termini per la presentazione delle domande corredate da ISEE per gli aiuti alle famiglie.

Il testo, con emendamento proposto dall'Assessore alle finanze Claudio Lavoyer, è stato approvato all'unanimità.

La mozione intende impegnare "la Giunta regionale a prorogare la scadenza del 30 aprile 2009 alla data del 15 maggio in modo da consentire a tutti gli interessati di poter presentare le proprie domande nella certezza della loro ammissibilità".

Illustrando la mozione, la Consigliera Patrizia Morelli ha ricordato il provvedimento legislativo regionale "anticrisi" varato a gennaio 2009, con il quale si prevedevano degli aiuti alle famiglie valdostane da attribuire sulla base dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e nel quale veniva indicata la scadenza del 30 aprile per la presentazione delle domande corredate dall'ISEE. Ha quindi evidenziato il fatto che molti lavoratori dipendenti del settore privato, alla data del 30 aprile 2009, non avranno ancora ricevuto la certificazione unica dei redditi da lavoro dipendente (CUD 2009) necessaria al calcolo dell'ISEE e non potranno quindi verificare per tempo la loro ammissibilità a beneficiare degli aiuti stabiliti dalla legge regionale.

L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Claudio Lavoyer, ha detto che "la problematica sollevata dalla Consigliera Morelli è oggettiva, e gli ammissibili alle misure anticrisi sono ad oggi 1148. A seguito della presentazione di questa mozione, abbiamo sentito gli enti locali e abbiamo ritenuto ammissibile la proroga della scadenza al 15 maggio 2009."
L'Assessore ha quindi chiesto un emendamento nell'impegnativa della mozione, con l'inserimento della data del 15 maggio.

E' poi intervenuto il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, per sottolineare che la scadenza del 30 aprile era stata pensata nell'interesse delle persone in difficoltà al fine di permettere loro di ricevere con sollecitudine gli aiuti anticrisi.

Ha quindi preso la parola il Consigliere Raimondo Donzel (PD) che ha evidenziato come sia importante creare una banca dati ISEE oltre che facilitare l'accesso alle misure, che oggi hanno grossi limiti burocratici.