Info Conseil

Communiqué n° 184 de 1er avril 2009

INTERPELLANZA SU INTESA PER RIDUZIONE PEDAGGIO AUTOSTRADALE

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Cleto Benin (PdL) ha voluto conoscere le modalità di applicazione del protocollo d'intesa concordato tra la Regione e le società SAV Spa e RAV Spa per la riduzione del pedaggio autostradale.

Il Consigliere ha chiesto in particolare: per quale motivo il protocollo d'intesa in oggetto, pur essendo stato concordato sia con SAV Spa che con RAV Spa, sia di fatto applicato solo sulle tratte autostradali gestite da SAV escludendo completamente le tratte di competenza di RAV e più precisamente: Courmayeur-Aosta Ovest Saint-Pierre; Aosta Ovest Saint-Pierre - Morgex La Salle; per quale motivo sia stato introdotto il vincolo di un casello intermedio, escludendo di fatto le seguenti tratte di SAV Spa: Aosta G.S. Bernardo - Nus; Nus - Châtillon, Châtillon- Verrès, Verrès - Pont Saint-Martin, oltre alle tratte di competenza di RAV Spa non ancora oggetto di alcuna riduzione; quali sono gli intendimenti della Giunta regionale per ovviare ai problemi sopra descritti e per conseguire effettivamente la piena e completa operatività delle convenzioni di cui in premessa.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha ricordato che "la RAV aderisce in linea di principio all'iniziativa, ma non ha la possibilità di applicare ulteriori sconti sulla tratta di competenza considerato che gli utenti dotati di apparecchi telepass usufruiscono già di riduzioni rapportate all'effettiva percorrenza. Tale sconto sul tratto Aosta Est - Aosta Ovest è pari per quanto di competenza di RAV al 90 per cento dell'importo del pedaggio per cui un'ulteriore riduzione determinerebbe un importo negativo per la società. A questo si aggiungono le problematiche tecniche derivanti dalla configurazione di "sistema aperto" della tratta autostradale verso il Monte Bianco. Nella fase di sperimentazione dell'iniziativa si è stabilito di non applicare le riduzioni tariffarie in questione alle percorrenze aventi origine o destinazione nel sistema autostradale di tipo aperto."
"Le tratte autostradali di competenza della SAV su cui si applica la riduzione sono state definite sulla base di apposite indagini condotte nei confronti dell'utenza della Strada Statale n. 26 e di uno studio di traffico che non aveva individuato come interessanti le percorrenze dell'ordine di una decina di chilometri qual è la distanza media intercorrente tra le stazioni autostradali valdostane. Si è deciso di proseguire la fase di sperimentazione per tutto il 2009 e poi saranno fatte le valutazioni del caso. Per quanto riguarda la cosiddetta Tangenziale di Aosta abbiamo già definito con le società concessionarie l'agevolazione tariffaria che permetterà di utilizzare la tratta in forma gratuita. Stiamo solo attendendo una risposta ufficiale da parte dell'ANAS che si è già espressa in modo favorevole sulla questione."

Nella replica, il Consigliere Benin ha sottolineato che "alla fine la risposta più importante è quella della tangenziale, che porterà un vantaggio non solo economico, ma anche nella sicurezza. Tutte le città ne hanno una che non è a pagamento e solo Aosta ha questa anomalia. Speriamo quanto prima di vedere convertito quel tratto di autostrada in tangenziale senza pedaggio."