Info Conseil
Communiqué n° 183 de 1er avril 2009
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Adunanza del Consiglio regionale
La seduta pomeridiana del Consiglio regionale, riunito oggi, mercoledì 1°, e domani, giovedì 2 aprile 2009, si è aperta con le comunicazioni del Presidente della Regione, Augusto Rollandin.
Il Presidente ha comunicato all'aula l'esito della riunione della Conferenza Stato-Regioni, nel corso della quale è stata siglata l'intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali per il rilancio dell'economia attraverso l'attività edilizia.
"L'impegno delle Regioni - ha detto il Presidente Rollandin - va nel senso di approvare entro e non oltre 90 giorni proprie leggi ispirate preferibilmente ad una serie di obiettivi: la regolamentazione degli interventi entro il limite del 20% della volumetria esistente di edifici residenziali uni-bi familiari o comunque di volumetria non superiore ai mille metri cubi; la disciplina di interventi straordinari di demolizione e ricostruzione con ampliamento per edifici a destinazione residenziale entro il limite del 35% della volumetria esistente; l'introduzione di forme semplificate e celeri per l'attuazione degli interventi edilizi. E' stato altresì concordato che la disciplina introdotta da queste leggi regionali avrà validità temporalmente definita, comunque non superiore a 18 mesi dalla loro entrata in vigore, salvo diverse determinazioni delle singole Regioni. Peraltro, il Governo si impegna ad avviare congiuntamente con le Regioni e le autonomie locali uno studio di fattibilità per un nuovo piano casa che individui risorse pubbliche e private per soddisfare il fabbisogno abitativo delle famiglie o particolari categorie, che si trovano nella condizione di più alto disagio sociale. Sottolineo, infine, che si tratta di un accordo importante che ha visto la partecipazione di tutte le Regioni e che tiene conto della valenza costituzionale degli Statuti speciali."
Sono intervenuti il Segretario del Consiglio, Consigliere Enrico Tibaldi (PdL) e il Capogruppo di VdAV/R, Roberto Louvin.
Tibaldi (PdL): "Apprendiamo con favore le comunicazioni del Presidente. Si tratta di un piano importante perché rimette in moto una parte dell'edilizia abitativa e dà fiato ad un'economia che in un momento congiunturale deve avere degli inneschi favorevoli e dinamici. Positiva anche la semplificazione delle procedure, che nella materia specifica sono farraginose: è un segno di civiltà delle amministrazioni pubbliche nei confronti dei cittadini. Si tratta di un accordo che è intervenuto tra Stato e Regioni a dimostrazione dell'attenzione del Governo nei confronti delle autonomie, che sono competenti in materia di gestione del territorio."
Louvin (VdAV/R): "Abbiamo già espresso interesse e preoccupazione rispetto a questa tematica. La Valle d'Aosta è un terreno delicato per quanto riguarda gli interventi edilizi. Noi siamo convinti che di fronte ad una manovra di questo tipo, dove le Regioni sono chiamate a legiferare, sia necessario procedere con una certa rapidità e dovremo farlo evitando lo scontro e individuando concordemente le modalità per regolamentare il settore. Siamo disponibili ad un lavoro che sia di apporto costruttivo, ma chiediamo anche che vi sia un approccio aperto e rispettoso dei valori di difesa del nostro ambiente, del nostro territorio e del nostro patrimonio edilizio storico."