Info Conseil

Communiqué n° 169 de 27 mars 2009

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 1° e giovedì 2 aprile prossimi

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 1° e giovedì 2 aprile prossimi, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di diciannove oggetti che prevede 3 interrogazioni, 11 interpellanze e due mozioni.

Il gruppo Partito democratico ha iscritto un'interrogazione relativa all'operatività della convenzione tra la cooperativa sociale e la casa circondariale di Brissogne per l'attuazione del progetto "lavanderia".
Lo stesso gruppo illustrerà, inoltre, quattro interpellanze riguardanti: intendimenti in merito allo sfruttamento della risorsa eolica per la produzione di energia elettrica; misure per rendere più celeri le modalità di erogazione degli assegni di sostegno alle categorie in difficoltà economica; collaborazione con l'Associazione ANA di Aosta per la realizzazione di iniziative a favore di bambini e anziani; coordinamento degli interventi per l'installazione dei rilevatori automatici di velocità sui percorsi pericolosi delle strade della Regione.
Il gruppo Partito democratico ha infine presentato una mozione per l'individuazione di personale medico da adibire esclusivamente alla vigilanza sull'osservanza delle leggi in materia di tutela della salute dei lavoratori.

Il gruppo Il Popolo della Libertà ha iscritto un'interrogazione, concernente le problematiche riguardanti le politiche di integrazione degli immigrati provenienti dai paesi del Nord Africa.
Il gruppo discuterà quattro interpellanze: intendimenti in merito alla dotazione degli istituti scolastici di una palestra per le ore di lezione; modalità di applicazione del protocollo d'intesa concordato tra la Regione e le Società SAV Spa e RAV Spa per la riduzione del pedaggio autostradale; risultati scientifici della consulenza conferita ad un esperto per monitorare la presenza del lupo nel territorio regionale; organizzazione di eventi collaterali in occasione del passaggio di una tappa del Tour de France.

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau presenterà un'interrogazione, in merito alla mancata fruizione permanente dei reperti archeologici di piazza Roncas e di piazza della Cattedrale nel comune di Aosta.
Le tre interpellanze riguardano invece: ridimensionamento del progetto originario per la realizzazione della nuova aerostazione di Saint-Christophe; recrudescenza degli incendi di natura apparentemente dolosa verificatisi nella Regione; stato della procedura amministrativa e tempistica per la riqualificazione del nodo autostradale di Châtillon.
Lo stesso gruppo ha infine iscritto all'ordine del giorno una mozione, in merito ad una richiesta al Parlamento italiano di non convertire in legge le norme del decreto-legge in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale.