Info Conseil
Communiqué n° 80 de 13 février 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
Attività del Consiglio
Lunedì 16 febbraio, alle ore 9.45, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare la proposta di atto amministrativo concernente: "Accettazione della donazione di alcune opere d'arte a favore dell'Amministrazione regionale" e per nominare il relatore del disegno di legge di modifica alla legge regionale n. 7/2006, riguardante le nuove disposizioni della società finanziaria regionale Finaosta Spa.
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 9.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, con all'ordine del giorno la programmazione dei lavori per l'esame delle problematiche connesse ai sistemi di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Valle d'Aosta, e della petizione promossa per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico nel Comune di Gressan.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per la nomina del relatore del disegno di legge in merito al sistema regionale di emergenza-urgenza sanitaria; per l'audizione dell'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, riguardo alla tomoterapia, oltre che alla proposta di legge sull'erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore. La Commissione sarà inoltre chiamata a programmare i lavori circa la petizione promossa per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico nel Comune di Gressan.
Giovedì 19 febbraio, alle ore 10, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, in seduta allargata ai Capigruppo consiliari, per esaminare, in sede consultiva, le delibere applicative della legge regionale 1/2009, in merito alle misure regionali straordinarie e urgenti in funzione anti-crisi per il sostegno alle famiglie e alle imprese.
Alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, che prevede la discussione sulla proposta di atto amministrativo riguardante il Piano di sviluppo della Casino de la Vallée Spa di Saint-Vincent, l'audizione del Presidente della Regione e del liquidatore della Gestione straordinaria del Casino de la Vallée sulla mozione riguardante "Esame da parte della competente Commissione consiliare della problematica relativa all'acquisto del Grand Hotel Billia", approvata dal Consiglio regionale nel corso dell'adunanza del 27 novembre 2008.
Iniziative culturali
Sabato 14 febbraio, alle ore 9, visita all'aula consiliare di una delegazione di ventiquattro docenti e dirigenti di istituzioni scolastiche, provenienti dalla Spagna, dall'Irlanda, dalla Svezia, dalla Slovacchia e dalla Romania e accompagnati dagli insegnanti valdostani. L'iniziativa, cui parteciperanno i Consiglieri Emily Rini e Raimondo Donzel, rientra nell'ambito del progetto Comenius.
Samedi 14 février, à 18h30, au PalaFent de Brissogne, présentation du livre "Lo Palet. Gioco valdostano e delle Terre europee" de Pierino Daudry. A la soirée prendront part le Président de la Région Augusto Rollandin, le Président du Conseil Alberto Cerise, les Assesseurs Laurent Viérin et Aurelio Marguerettaz, l'ancien Président de l'Associachon Valdoténa Jouà di Palet Guido Théodule et l'auteur du livre Pierino Daudry.
Lunedì 16 febbraio, alle ore 10, visita dell'Aula consiliare da parte della quinta elementare di Saint-Rhémy-en-Bosses, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Sempre alle ore 10, al teatro Giacosa di Aosta, rappresentazione teatrale "Naufraghi nella tempesta della pace" per gli studenti delle istituzioni scolastiche superiori, a cura della compagnia Coltelleria Einstein. L'iniziativa, per la quale hanno collaborato il Consiglio regionale, la Presidenza della Regione, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e l'Istituto storico della Resistenza della società contemporanea in Valle d'Aosta, rientra nell'ambito delle Giornate della memoria e del ricordo.
Martedì 17 febbraio, alle ore 10, all'Auditorium di Pont-Saint-Martin, replica dello spettacolo teatrale, rivolto agli studenti, "Naufraghi nella tempesta della pace".
Venerdì 20 febbraio, alle ore 9.45, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, nell'ambito delle Giornate della memoria e del ricordo, incontro con Louis Meynet, ex deportato nei campi di lavoro. Interverranno inoltre Alberto Cerise, Presidente del Consiglio Valle, Laurent Viérin, Assessore regionale all'istruzione e cultura, e Albino Impérial, Presidente dell'Association valdôtaine archives sonores.
Sabato 21 febbraio, alle ore 16, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, presentazione del documentario, realizzato dalla sede regionale RAI della Valle d'Aosta sul pellegrinaggio valdostano a Lourdes. All'evento, organizzato dal Consiglio Valle e dall'Associazione OFTAL-Opera federativa trasporto ammalati Lourdes, parteciperanno Mariella Tadei, Presidente della sezione OFTAL della Valle d'Aosta, Monsignor Giuseppe Anfossi, Vescovo di Aosta, Monsignor Paolo Angelino, Presidente nazionale dell'OFTAL, il Senatore Antonio Fosson, Alberto Cerise, Presidente del Consiglio regionale, e Augusto Rollandin, Presidente della Regione. Moderatore sarà la giornalista Rai Alessandra Ferraro.
Impegni istituzionali
Lunedì 16 febbraio, alle ore 13, a Roma, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e il Presidente del Co.Re.Com, Corrado Bellora, partecipano alla riunione del Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, per il seguito del nuovo accordo-quadro siglato con l'Agcom sui Comitati regionali per le comunicazioni.
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 10, nell'Aula Sant'Anselmo dell'Università della Valle d'Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione dell'anno accademico 2008-2009.
Giovedì 19 febbraio, alle ore 10.30, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, ad Aosta, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario del TAR della Valle d'Aosta.
Dimanche 22 février, à 11h, dans la salle des manifestations du Palais régional, à Aoste, célébrations du 63e anniversaire de l'Autonomie et du 61e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d'Aoste. Allocutions du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Elso Gerandin, du Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et du Président de la Région, Augusto Rollandin.
Tweet
Lunedì 16 febbraio, alle ore 9.45, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare la proposta di atto amministrativo concernente: "Accettazione della donazione di alcune opere d'arte a favore dell'Amministrazione regionale" e per nominare il relatore del disegno di legge di modifica alla legge regionale n. 7/2006, riguardante le nuove disposizioni della società finanziaria regionale Finaosta Spa.
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 9.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, con all'ordine del giorno la programmazione dei lavori per l'esame delle problematiche connesse ai sistemi di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Valle d'Aosta, e della petizione promossa per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico nel Comune di Gressan.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per la nomina del relatore del disegno di legge in merito al sistema regionale di emergenza-urgenza sanitaria; per l'audizione dell'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, riguardo alla tomoterapia, oltre che alla proposta di legge sull'erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore. La Commissione sarà inoltre chiamata a programmare i lavori circa la petizione promossa per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico nel Comune di Gressan.
Giovedì 19 febbraio, alle ore 10, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, in seduta allargata ai Capigruppo consiliari, per esaminare, in sede consultiva, le delibere applicative della legge regionale 1/2009, in merito alle misure regionali straordinarie e urgenti in funzione anti-crisi per il sostegno alle famiglie e alle imprese.
Alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, che prevede la discussione sulla proposta di atto amministrativo riguardante il Piano di sviluppo della Casino de la Vallée Spa di Saint-Vincent, l'audizione del Presidente della Regione e del liquidatore della Gestione straordinaria del Casino de la Vallée sulla mozione riguardante "Esame da parte della competente Commissione consiliare della problematica relativa all'acquisto del Grand Hotel Billia", approvata dal Consiglio regionale nel corso dell'adunanza del 27 novembre 2008.
Iniziative culturali
Sabato 14 febbraio, alle ore 9, visita all'aula consiliare di una delegazione di ventiquattro docenti e dirigenti di istituzioni scolastiche, provenienti dalla Spagna, dall'Irlanda, dalla Svezia, dalla Slovacchia e dalla Romania e accompagnati dagli insegnanti valdostani. L'iniziativa, cui parteciperanno i Consiglieri Emily Rini e Raimondo Donzel, rientra nell'ambito del progetto Comenius.
Samedi 14 février, à 18h30, au PalaFent de Brissogne, présentation du livre "Lo Palet. Gioco valdostano e delle Terre europee" de Pierino Daudry. A la soirée prendront part le Président de la Région Augusto Rollandin, le Président du Conseil Alberto Cerise, les Assesseurs Laurent Viérin et Aurelio Marguerettaz, l'ancien Président de l'Associachon Valdoténa Jouà di Palet Guido Théodule et l'auteur du livre Pierino Daudry.
Lunedì 16 febbraio, alle ore 10, visita dell'Aula consiliare da parte della quinta elementare di Saint-Rhémy-en-Bosses, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Sempre alle ore 10, al teatro Giacosa di Aosta, rappresentazione teatrale "Naufraghi nella tempesta della pace" per gli studenti delle istituzioni scolastiche superiori, a cura della compagnia Coltelleria Einstein. L'iniziativa, per la quale hanno collaborato il Consiglio regionale, la Presidenza della Regione, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e l'Istituto storico della Resistenza della società contemporanea in Valle d'Aosta, rientra nell'ambito delle Giornate della memoria e del ricordo.
Martedì 17 febbraio, alle ore 10, all'Auditorium di Pont-Saint-Martin, replica dello spettacolo teatrale, rivolto agli studenti, "Naufraghi nella tempesta della pace".
Venerdì 20 febbraio, alle ore 9.45, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, nell'ambito delle Giornate della memoria e del ricordo, incontro con Louis Meynet, ex deportato nei campi di lavoro. Interverranno inoltre Alberto Cerise, Presidente del Consiglio Valle, Laurent Viérin, Assessore regionale all'istruzione e cultura, e Albino Impérial, Presidente dell'Association valdôtaine archives sonores.
Sabato 21 febbraio, alle ore 16, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, presentazione del documentario, realizzato dalla sede regionale RAI della Valle d'Aosta sul pellegrinaggio valdostano a Lourdes. All'evento, organizzato dal Consiglio Valle e dall'Associazione OFTAL-Opera federativa trasporto ammalati Lourdes, parteciperanno Mariella Tadei, Presidente della sezione OFTAL della Valle d'Aosta, Monsignor Giuseppe Anfossi, Vescovo di Aosta, Monsignor Paolo Angelino, Presidente nazionale dell'OFTAL, il Senatore Antonio Fosson, Alberto Cerise, Presidente del Consiglio regionale, e Augusto Rollandin, Presidente della Regione. Moderatore sarà la giornalista Rai Alessandra Ferraro.
Impegni istituzionali
Lunedì 16 febbraio, alle ore 13, a Roma, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e il Presidente del Co.Re.Com, Corrado Bellora, partecipano alla riunione del Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, per il seguito del nuovo accordo-quadro siglato con l'Agcom sui Comitati regionali per le comunicazioni.
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 10, nell'Aula Sant'Anselmo dell'Università della Valle d'Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione dell'anno accademico 2008-2009.
Giovedì 19 febbraio, alle ore 10.30, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, ad Aosta, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario del TAR della Valle d'Aosta.
Dimanche 22 février, à 11h, dans la salle des manifestations du Palais régional, à Aoste, célébrations du 63e anniversaire de l'Autonomie et du 61e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d'Aoste. Allocutions du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Elso Gerandin, du Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et du Président de la Région, Augusto Rollandin.