Info Conseil

Communiqué n° 62 de 11 février 2009

INTERROGAZIONE SULL'IMPATTO ACUSTICO AMBIENTALE LEGATO ALL'AMPLIAMENTO DELL'AEROPORTO

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Alberto Bertin (VdA Vive/R) ha voluto ricevere notizie in merito alla disponibilità espressa dall'Amministrazione regionale ad approfondire, tramite l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, l'impatto acustico ambientale utilizzando l'impronta acustica dei velivoli effettivamente impiegati nell'ipotesi di un ampliamento dell'aeroporto.

In particolare, il Consigliere Bertin ha inteso ricevere conferma di questa volontà espressa nel corso del dibattito pubblico svoltosi tra la Giunta regionale e la popolazione, chiedendo le tempistiche dello studio in questione.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, nella sua risposta ha ribadito l'intenzione di conferire uno specifico incarico all'ARPA, che necessiterà all'incirca di un mese di lavoro.
"A seguito dell'incontro pubblico organizzato dalla Regione il 7 gennaio 2009, è stata inoltrata ad ARPA, per un approfondimento tecnico, la relazione acustica commissionata dalla Società aeroportuale, ed elaborata nell'ottobre 2005.
Lo scenario di traffico, previsto all'anno 2025, è di circa 12 movimenti/giorno (6 decolli e 6 atterraggi), con tre tipi di aerei."

Nella replica, il Consigliere Bertin ha preso atto della rinnovata disponibilità da parte della Giunta regionale, sottolineando che "è importante che l'informazione su questa nuova grande opera sia la più ampia possibile, per permettere ai cittadini di formarsi un'opinione su elementi oggettivi. Esprimiamo tuttavia perplessità che riguardano innanzitutto, ma non solo, gli aspetti economico-finanziari di questa operazione dalla costruzione di una aerostazione sovradimensionata ed inutile al trasporto ipotetico di masse di turisti con conseguente sviluppo turistico che francamente facciamo una certa fatica ad intravedere."