Info Conseil
Communiqué n° 59 de 11 février 2009
INTERPELLANZA SU CARENZA ATTREZZATURE NELLA SANITÀ
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del Partito Democratico, con un'iniziativa ha voluto conoscere il tipo di interventi che si intende effettuare per sopperire alla carenza di attrezzature medicali presso la cardiologia dell'Ospedale regionale e il Consultorio di Donnas.
Nello specifico, la Consigliera ha voluto sapere come si intende sensibilizzare la direzione generale dell'USL perché siano risolte le carenze di cardiobip, utile strumento di diagnostica a distanza, per l'Unità operativa di cardiologia dell'Ospedale regionale e per l'acquisizione di un ecografo per il Consultorio di Charvensod e di un altro, specifico per la diagnostica vascolare, per il servizio di chirurgia vascolare di Donnas e se si intende predisporre, in accordo con l'USL, un piano di monitoraggio trimestrale delle strumentazioni medicali al fine di mantenerne alta l'efficienza e la disponibilità, soprattutto sul territorio.
Nella risposta, l'Assessore alla Sanità Albert Lanièce ha detto che "l''USL provvede mensilmente ad adeguate verifiche sulle strutture e sulla strumentazione, tanto presso l'ospedale Parini quanto sul territorio. Riguardo ai cardiobip, a breve se ne acquisteranno due, mentre di ecografi ne risultano due ad Aosta, in via Guido Rey, e uno in ognuna delle strutture sanitarie di Saint-Pierre, Châtillon, Morgex e Donnas. Quest'ultima apparecchiatura, in particolare, riveste importanza in quanto multidisciplinare".
L'Assessore, evidenziando che comunque non è stata avanzata alcuna richiesta di sostituzione o implementazione delle attrezzature, ha comunicato che l'Azienda USL non ha ritenuto né funzionale né razionale acquistare un ecografo per il Consultorio di Charvensod, stante la disponibilità di analoghi macchinari presso le altre sedi.
"E' nostra intenzione verificare questa situazione, mentre, per quanto riguarda Donnas, è stato confermato lo standard di qualità delle apparecchiature elettro-medicali, così come da valutazione dell'apposita Commissione regionale. Più in generale, nel corso del 2009 si provvederà ad un monitoraggio quadrimestrale".
Nella replica, la Consigliera Fontana ha preso atto positivamente dell'attenzione posta alla questione, e che continuerà a monitorare la situazione regionale.