Info Conseil
Communiqué n° 48 de 30 janvier 2009
CALENDARIO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
La II Commissione "Affari generali" e la IV Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Andrea Rosset e Diego Empereur, sono convocate congiuntamente per le ore 9.45 di lunedì 2 febbraio 2009, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio, per procedere all'audizione del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, accompagnato dai rappresentanti delle società Deval spa e Finaosta spa, in merito alla risoluzione concernente l'acquisizione da parte della Regione Valle d'Aosta di quote di capitale di proprietà Enel, punto iscritto d'urgenza all'ordine del giorno della seduta consiliare del 15 gennaio e rinviato per i dovuti approfondimenti all'esame delle Commissioni competenti. I Commissari saranno poi chiamati ad esaminare la proposta di atto amministrativo riguardante la modifica alle disposizioni attuative della legge regionale 19/2001 in materia di interventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali.
La IV Commissione prenderà poi in esame la proposta di deliberazione della Giunta regionale riguardante l'autorizzazione alla Casino de la Vallée spa all'utilizzo di strutture del Grand Hôtel Billia per l'effettuazione di tornei di poker "Texas Hold Em" per il 2009.
Sempre lunedì 2 febbraio, la I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, si riunirà alle ore 12 per una serie di comunicazioni urgenti riguardo alla riforma della legge elettorale europea, alla luce della risoluzione "Iniziative per garantire alla Valle d'Aosta una rappresentanza al Parlamento europeo", adottata dall'Assemblea nella seduta del 22 ottobre 2008.
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, si riunirà mercoledì 4 febbraio, alle ore 15, per procedere ad una serie di audizioni su diversi argomenti. Nell'affrontare la problematica relativa alla revoca dell'assegno di invalidità civile ad alcuni cittadini, i Commissari sentiranno i rappresentanti dell'Associazione nazionale mutilati invalidi civili insieme ai patronati Inca-Cgil, Inas-Cisl, Inas 2-Savt, Ital-Uil, Eapca, Acli oltre all'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanicèe. Vi sarà poi l'audizione del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali e dell'Assessore alla sanità in merito all'atto amministrativo riguardante la ripartizione dei posti autorizzabili finanziabili e non finanziabili, per le strutture socio-educative per la prima infanzia per il 2009 e in merito alla proposta di legge presentata dal Gruppo del Partito Democratico in materia di erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana.
La I Commissione consiliare permanente "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, è infine convocata per le ore 15 di giovedì 5 febbraio, alla presenza del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, per esaminare il programma di attività 2009 della Consulta regionale femminile, per assumere determinazioni in merito alla nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare oltre che per formulare analisi e valutazioni rispetto alle problematiche connesse al contenimento dei costi della politica.
Tweet
La IV Commissione prenderà poi in esame la proposta di deliberazione della Giunta regionale riguardante l'autorizzazione alla Casino de la Vallée spa all'utilizzo di strutture del Grand Hôtel Billia per l'effettuazione di tornei di poker "Texas Hold Em" per il 2009.
Sempre lunedì 2 febbraio, la I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, si riunirà alle ore 12 per una serie di comunicazioni urgenti riguardo alla riforma della legge elettorale europea, alla luce della risoluzione "Iniziative per garantire alla Valle d'Aosta una rappresentanza al Parlamento europeo", adottata dall'Assemblea nella seduta del 22 ottobre 2008.
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, si riunirà mercoledì 4 febbraio, alle ore 15, per procedere ad una serie di audizioni su diversi argomenti. Nell'affrontare la problematica relativa alla revoca dell'assegno di invalidità civile ad alcuni cittadini, i Commissari sentiranno i rappresentanti dell'Associazione nazionale mutilati invalidi civili insieme ai patronati Inca-Cgil, Inas-Cisl, Inas 2-Savt, Ital-Uil, Eapca, Acli oltre all'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanicèe. Vi sarà poi l'audizione del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali e dell'Assessore alla sanità in merito all'atto amministrativo riguardante la ripartizione dei posti autorizzabili finanziabili e non finanziabili, per le strutture socio-educative per la prima infanzia per il 2009 e in merito alla proposta di legge presentata dal Gruppo del Partito Democratico in materia di erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana.
La I Commissione consiliare permanente "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, è infine convocata per le ore 15 di giovedì 5 febbraio, alla presenza del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, per esaminare il programma di attività 2009 della Consulta regionale femminile, per assumere determinazioni in merito alla nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare oltre che per formulare analisi e valutazioni rispetto alle problematiche connesse al contenimento dei costi della politica.