Info Conseil

Communiqué n° 22 de 15 janvier 2009

APPROVATA UNA RISOLUZIONE SUL CONFLITTO NEL MEDIO ORIENTE

Conclusi i lavori del Consiglio regionale


Il Consiglio regionale ha iscritto d'urgenza, una risoluzione relativa all'acquisizione delle quote di capitale di proprietà dell'ENEL Spa nelle società operanti nel settore della distribuzione e vendita di energia elettrica in Valle d'Aosta.

L'argomento, a seguito di un dibattito nel corso del quale ne è stata evidenziata l'importanza per la collettività valdostana, è stato rinviato, per i dovuti approfondimenti, all'esame della II e della IV Commissione.

In chiusura di lavori, il Consiglio Valle ha quindi discusso e approvato all'unanimità una risoluzione riguardante la situazione nel Medio Oriente, sottoscritta dai Consiglieri Diego Empereur, Enrico Tibaldi, Carmela Fontana, Francesco Salzone, Giuseppe Cerise e Leonardo La Torre.

Il Capogruppo dell'Union Valdôtaine, Diego Empereur, nel presentare l'iniziativa, ha sottolineato come "il conflitto nella striscia di Gaza si senta forte e chiaro anche nell'attività della politica valdostana e come sia importante che il Consiglio regionale riaffermi il diritto supremo dei due popoli israeliano e palestinese ad avere entrambi uno stato così come a far proprio l'appello della Comunità europea per un cessate il fuoco immediato e duraturo, per una condanna di tutte le violenze e le atrocità contro i civili e di tutti gli atti di terrorismo."

Sono poi intervenuti nella discussione i
Consiglieri Giuseppe Cerise (VdA Vive/Renouveau), Francesco Salzone (Stella Alpina), Gianni Rigo (PD), Enrico Tibaldi (PdL).

La risoluzione "invita il Governo italiano a proseguire in azioni finalizzate al raggiungimento di un immediato e permanente cessate il fuoco che porti all'interruzione del lancio di razzi di Hamas su Israele e alla fine dell'azione militare di Israele a Gaza, inviare osservatori internazionali e una forza di pace per garantire il mantenimento e il rispetto della tregua; organizzare iniziative umanitarie a favore della popolazione civile colpita dal conflitto in corso; invita i parlamentari valdostani a promuovere iniziative atte a sollecitare azioni e interventi capaci di affrontare la drammatica situazione mediorientale; il Consiglio regionale indica ai cittadini che vogliono impegnarsi sul fronte umanitario a fare riferimento e a dare il loro sostegno ai progetti di aiuto gestiti rispettivamente dalla Caritas e dall'Unicef."

L'Assemblea regionale si riunirà nuovamente mercoledì 28 e giovedì 29 gennaio prossimi.