Info Conseil
Communiqué n° 363 de 17 décembre 2008
INTERPELLANZA SUI DISAGI NELLA TRATTA FERROVIARIA AOSTA-TORINO
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Raimondo Donzel (PD), con un'interpellanza, ha posto l'attenzione sui disagi dei passeggeri che utilizzano la tratta ferroviaria Aosta-Torino.
Il Consigliere ha voluto sapere se il Governo regionale intenda attivarsi presso la Trenitalia Spa al fine di valutare la possibilità di attenuare, nelle more della realizzazione di una moderna infrastruttura, i disagi dei passeggeri.
Nella risposta, l'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha precisato che "è indubbia l'importanza del miglioramento del sistema ferroviario, sia per il settore turistico che per il servizio ai cittadini. La Regione è fortemente impegnata a dialogare con lo Stato e con Trenitalia. Ci sono due aspetti che caratterizzano il settore: le infrastrutture e il servizio ferroviario. Per le prime, la competenza è dello Stato: il passaggio della competenza alla Regione dovrà passare attraverso una modifica dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta e in merito era già stata presentata una proposta in seno alla Commissione paritetica. Riguardo al secondo aspetto, la Regione non ha con Trenitalia nessun contratto di servizio: per ovviare a tale inconveniente, è stato sottoscritto un accordo commerciale per l'erogazione di alcuni servizi connessi (biglietterie, sconti a studenti e anziani). La Regione è impegnata in un costante colloquio con il gestore ferroviario Trenitalia al fine di segnalare problematiche, disagi e miglioramenti possibili. Il nostro impegno va proprio nella direzione di migliorare sempre più un servizio che è fondamentale per la nostra regione."
Nella replica, il Consigliere Donzel ha "preso atto dell'impegno dell'Assessore con la speranza che questo sia sempre più incisivo."