Info Conseil

Communiqué n° 324 de 26 novembre 2008

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Adunanza del Consiglio regionale

Il Presidente dell'Assemblea Alberto Cerise ha aperto i lavori del Consiglio regionale, riunito oggi, mercoledì 26, e domani, giovedì 27 novembre, comunicando che l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome del 24 novembre ha deliberato l'integrazione del Comitato di Coordinamento e del Collegio dei Revisori dei Conti della Conferenza, a seguito del rinnovo elettivo delle Assemblee di Valle d'Aosta e Sicilia e delle dimissioni dei Presidenti delle Assemblee delle Regioni Basilicata e Lombardia - già facenti parte del Comitato di Coordinamento e del Collegio dei Revisori dei conti - avvenuti nei mesi scorsi.
"Ho quindi avuto l'onore - ha detto il Presidente Cerise - di essere nominato all'interno del Collegio dei Revisori dei Conti. Tale carica permetterà al Consiglio regionale di seguire più da vicino l'attività di gestione della Conferenza."

Il Presidente ha poi annunciato che sono stati notificati alla Presidenza del Consiglio il ricorso di Carlo Norbiato alla Corte di Cassazione contro la sentenza della Corte d'Appello di Torino, che ha dichiarato la sua ineleggibilità, oltre che due controricorsi alla Corte di Cassazione nel ricorso proposto da Carlo Norbiato. Le due iniziative sono state presentate, la prima da Piero Prola, e la seconda da Leonardo Tamone, Paolo Louvin, Mario Vietti e Gino Bortoli.

In chiusura di comunicazioni, il Presidente Cerise ha ricordato la figura di Patrizia Guichardaz.
« Patrizia - a-t-il dit - était une fille authentique de notre Vallée. Une femme qui chérissait la culture et les traditions valdôtaines, qui aimait nos montagnes. Fidèle collaboratrice, elle a toujours eu une attention particulière pour les institutions régionales, dans un travail quotidien où elle tisselait finement des rapports et résolvait maintes problèmes. Une femme pétillante et débordante d'énergie, que la maladie a, malheureusement, cassée mais que n'a pas pliée. Elle laisse un vide dans l'Académie Saint-Anselme, les guides touristiques, les guides de moyenne montagne, le secteur des sports d'hiver, mais aussi dans le journalisme et l'édition, et notamment dans ce Conseil. »